Benvenuti nella sezione dedicata a Cuore da Corsa

Discussioni ed approfondimenti sull'inserto di Autosprint curato da Mario Donnini

da madfilt » 22/04/2010, 9:40

A questo punto mi sembra basilare avere la possibilità di leggere il famoso articolo, o meglio rileggere perchè sicuramente all' epoca lo feci ( ma chi se lo ricorda??? ). C' è qualche anima pia che vuole pubblicarlo qui?  Si, vero?  Un grosso grazie anticipato.
Vittorio Brambilla forever
Avatar utente
madfilt
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 07/11/2008, 6:52
Località: provincia di Como

da eugenio70 » 22/04/2010, 10:16

in merito alla storia della mia lite con Alboreto, innanzitutto ho correttamente finito il mio lontano resoconto precisando che è la mia versione dei fatti, e che Michele purtroppo, per lui e anche per i veri appassionati, non può certo darci la sua.
Comunque la collezione di Rombo qualcuno l'avrà e potrà verificare, se proprio vuole, come  a memoria non debbo essermi scostato di molto dalla versione a caldo.
Ecco il punto la memoria. Io ho da un paio di settimane ho toccato il traguardo di "Eugenio/70", ovvero ho compiuto 70 anni, e dopo quasi quindici anni che non mi occupo in prima persona di corse, avendone viste circa 1000 o giù di lì in tutta la mia carriera, qualche dettaglio nell'immediatezza di questi colloqui informatici può anche sfuggirmi o apparirmi confuso.
Così a scanso di equivoci sono andato a rivedere il risultato di quel G.P. Monaco 1984.
La gara segnò la nascita della stella di Ayrton Senna, che al momento dell'arresto della stessa  al 31° dei 77 giri previsti era secondo a soli 7"44 dal vincitore Prost che con il tempo di 1h1'7" 74 ebbe la fortuna di vedersi sventolare davanti al naso la bandiera a scacchi di fine gara dal Direttore: Iackie Ickx, quando era lampante che in un altro paio di giri il brasiliano lo avrebbe sorpassato. Quei punti a metà, poi costarono cari al francese che a fine Campionato videro Lauda davanti a lui per 72 punti a 71,5. Entrambi avevano una Mc Laren.
Fu la giornata anche di un altra stella il povero Stefan Bellof. Il terzo posto agguantato nel diluvio del tedesco non fu però considerato per la classifica, a seguito dell'irregolarità della Tyrrell nel campionato precedente per la storia delle palline nel serbatoio. Illegalità che aveva molto aiutato proprio Alboreto nel suo primo successo di Detroit 1983.
a Montecarlo il pilota della Ferrari fu classificato quindi sesto ad un giro e passa da Prost.
Risultato che per Enzo Ferrari evidentemente non aveva nulla di entusiasmante viste le premesse di battaglia per la vittoria che si nutrivano e che lo stesso Alboreto aveva espresso alla vigilia della gara a Pino Allievi, il quale da buon giornalista , le aveva solo correttamente riportate sul suo giornale.
Questi i dati: per le opinioni ognuno ha diritto ad avere le sue
eugenio70
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/04/2010, 14:53

da madfilt » 22/04/2010, 12:38

Grazie ancora a Zigliotto per il tempo che ci dedica. Appare chiarissimo che quanto lui scrive sia la sua versione, e non ho motivo per non pensare che non sia la versione giusta.
Ma quando mi riferisco al desiderio di poter leggere l' articolo, intendo quello antecedente ai fatti, non alle cronache successive. E' solo per capire lo stato d' animo di Alboreto dopo la lettura del medesimo, non certamente per parteggiare o dare ragione all' uno o all' altro. La qual cosa, a ben vedere, è sostanzialmente inutile.
Riguardo alla memoria, Dottor Zigliotto, se può consolarla io ho qualche anno meno di lei, ma sono messo sicuramente peggio!
Vittorio Brambilla forever
Avatar utente
madfilt
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 07/11/2008, 6:52
Località: provincia di Como

da Niki » 22/04/2010, 20:26

Intanto auguri ad Eugenio.
Mad si lamenta per la memoria, ma pensa che io inizio a non ricordare i nomi e ancora non ho raggiunto i 50...
Ribadisco quello che ho scritto nel post precedente, naturalmente quando e se avrai tempo e voglia: scrivere qualcosa sui due più rappresentativi piloti della Ferrari di tutti i tempi: Niki e Villeneuve.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16191
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Norisring » 22/04/2010, 20:27

caro Madfilt, prima o poi te lo scannerizzerò.....ma adesso proprio non posso: ho la rivista da mia madre; lo scanner in ufficio, e ti scrivo da casa: non so se mi spiego! :)

Sono inoltre molto d'accordo con Groovestar: e anzi, se è possibile imparare dalle altrui esperienze (cosa vera fino a un certo punto) c'è  da ricordare sempre che lasciarsi male, in malo modo, con astio, se si verifica con chi per noi è stato importantissimo, ''dopo'' può fare molto male e rendere irrimediabile una situazione.

Visto che siamo un pò fuori tema, buona notte a tutti.... e auguri per i ''70 di Eugenio''!
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da Jackie_83 » 22/04/2010, 21:20

Bellissimo racconto di vita da corsa anche se mi spiace per l'epilogo  :(

In ogni caso non mi fa vedere Alboreto sotto una luce diversa, per me Signore era e Signore rimane ma prima che un Signore era soprattutto un uomo...e in quanto tale anche lui sbagliava, di errori piccoli o grandi ne commettiamo (o ne abbiamo commessi) tutti, lui non faceva eccezione

P.S.
Auguri Eugenio! :thumbup1:

P.P.S.
Possiamo darti del tu vero?
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8050
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da eugenio70 » 23/04/2010, 9:00

Se uso il nickname "Eugenio70" è perchè cerco di sentirimi giovane e quindi, come ho già chiesto a Donnini, esigo per privilegio d'anagrafe che chiunque mi dia del tu.
Mi chiedete di Niki. Ho due ricordi indelebili. Il primo quando lo conobbi ragazzino a Salisburgo (correva, forse debuttava, con un BMW nelle'Europeo Turismo) davanti ad un chioschetto che vendeva wurstel all'interno del paddock. Parlucchio il tedesco e così scambiammo due parole e mi presento Marielle, la sua ragaza di allora, poi, non so come, finì che a pagare i tre wurstel fui io! Tra amici si usa e noi lo diventammo davvero. Tanto è vero che alla prima gara sul rinnovato circuito di Vallelunga, un paio di anni dopo, Niki era al volante di una F.2 ed io parcheggiavo nel suo box perchè Marielle, con il suo tedesco, era sola ed isolata. Dopo un paio di giri Niki non ripassò davanti ai box, e quasi subito l'ambulanza si immise sul circuito. Marielle lasciò cadere il cronografo. sbiancò in viso e cominciò a tremare in modo inconsulto. In quegli anni un'ambulanza in pista era solo sinonimo di incidente e per di più grave! Istintivamente abbracciai Marielle e cominciai in tedesco a cercare di rassicurarla, ma anch'io,  prima come amico, poi come cronista, ero in ansia. Per fortuna Niki era uscito al curvone veloce dopo il traguardo, credo i Cimini, ma non lamentava problemi, e l'ambulanza a raccogliarlo era solo una misura cautelare della direzione gara. Ma non dimenticherò mai gli occhi sbarrati di terrore e solitudine di quella ragazza!

Per il secondo aneddotto  ci risentiamo....
eugenio70
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/04/2010, 14:53

da Littlewomen » 23/04/2010, 11:02

Se sto zitto è perché leggo e ascolto. Con interesse, affascinato. Perché la vita di Eugenio, la sua irripetibile esperienza nella civiltà delle corse ruggenti è un po' una favola che ha il privilegio di essere realtà.
E resto prontissimo a leggerlo e ascoltarlo quanto vorrà, a lui piacendo...
Però sarebbe bello che questa chiacchierata informale fosse anche lo spunto per farlo riflettere su un'idea che gli sarà balendata prima o poi in mente: perché non pensare a un suo libro di ricordi sulle corse?
Un diario di ricordi su un'epoca in cui gli inviati sui campi di gara si contavano sulla punta delle dita e paradossalmente i piloti e le loro storie si respiravano di più?
Per carità, è solo un plaudente sasso nello stagno il mio, da qui a trovare un editore disposto a scommetterci (in parole povere ad avere la quasi certezza che un'iniziativa del genere potrebbe auto-remunerarsi) il passo non è breve. Ma certe cose è bello anche solo immaginarle.
Di certo e di bello, comunque, c'è che l'evento si sta dipanando spontaneamente a puntate, qui ed ora.
Per questo (e per l'altro che verra), grazie Eugenio  ;)
Avatar utente
Littlewomen
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 05/03/2007, 0:00

da madfilt » 23/04/2010, 12:54

Sulla fiducia e fin da ora prenoto dieci copie!  :D
Fosse vero...
Speremm
Vittorio Brambilla forever
Avatar utente
madfilt
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 07/11/2008, 6:52
Località: provincia di Como

da RoscoPC » 23/04/2010, 13:01

[quote="Littlewomen"]
Per carità, è solo un plaudente sasso nello stagno il mio, da qui a trovare un editore disposto a scommetterci (in parole povere ad avere la quasi certezza che un'iniziativa del genere potrebbe auto-remunerarsi) il passo non è breve. Ma certe cose è bello anche solo immaginarle.
[/quote]
In punta di piedi... visto che questo thread è ormai un testo sacro da leggere in diretta  :-[
Eugenio ha detto di esser lui stesso un editore: se fosse il primo a crederci, in un progetto del genere, forse...  :001_rolleyes:
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Niki » 23/04/2010, 18:42

GRAZIE ZIGLIO! Amico di Niki! Sei stato benedetto. Quanto ti invidio. Mi raccomando, raccontami tutto quello che sai di lui. Sono disposto anche a pagare.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16191
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da eugenio70 » 24/04/2010, 6:42

sono commosso, oltre che orgoglioso, di queste testimonianze d'affetto e di stima nei miei confronti e del mio vecchio lavoro.
Sopratutto perchè il mio inserimento in questo forum era occasionale e legato ad un fatto contrario: la mia personale testimonianza di stima ed affetto ad un collega come Mario Donnini ed al suo lavoro.
Non credo di dire bugie se ritengo di essere stato spettatore dagli inizi degli anni '60 a metà anni '90 di uno dei più bei periodi delle corse d'automobile.
Sono stato quindi sollecitato più volte a mettere bianco su nero i miei ricordi. Non nascondo che a volte ci ho pensato. Ma poi ho sempre dedotto che era qualcosa di me, del mio essere e quindi che non era il caso di farne una speculazione, sia pure piccola come quella di un libro.
Comunque anche amesso che volessi farlo, dovrei per forza rivolgermi ad un altro editore, perchè la mia presenza in questo settore è legata all'editoria giornalistica e libraria nello spazio degli orologi alto di gamma. E non sono ammessi sconfinamenti, a meno di non volerci rimettere dei soldi.
Diverso invece il colloquio che involontariamante si è aperto con voi. Spontaneo, senza secondi fini, con la sensazione di essere, come una volta, tra amici con la comune passione delle corse e liberi di dire ognuno la sua. Adesso sì che mi piace ricordare e raccontare. Piccole cose, intime gioie, emozioni e, purtroppo, anche tanti dolori. A cominciare da quello per me indelebile e che mi ha fatto lasciare il mondo delle corse: la morte di Ayrton. Se vorrete saranno tante storie che a voi racconto volentieri!
eugenio70
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/04/2010, 14:53

da Baldi » 24/04/2010, 7:44

[quote="eugenio70"]
sono commosso, oltre che orgoglioso, di queste testimonianze d'affetto e di stima nei miei confronti e del mio vecchio lavoro.
Sopratutto perchè il mio inserimento in questo forum era occasionale e legato ad un fatto contrario: la mia personale testimonianza di stima ed affetto ad un collega come Mario Donnini ed al suo lavoro.
Non credo di dire bugie se ritengo di essere stato spettatore dagli inizi degli anni '60 a metà anni '90 di uno dei più bei periodi delle corse d'automobile.
Sono stato quindi sollecitato più volte a mettere bianco su nero i miei ricordi. Non nascondo che a volte ci ho pensato. Ma poi ho sempre dedotto che era qualcosa di me, del mio essere e quindi che non era il caso di farne una speculazione, sia pure piccola come quella di un libro.
Comunque anche amesso che volessi farlo, dovrei per forza rivolgermi ad un altro editore, perchè la mia presenza in questo settore è legata all'editoria giornalistica e libraria nello spazio degli orologi alto di gamma. E non sono ammessi sconfinamenti, a meno di non volerci rimettere dei soldi.
Diverso invece il colloquio che involontariamante si è aperto con voi. Spontaneo, senza secondi fini, con la sensazione di essere, come una volta, tra amici con la comune passione delle corse e liberi di dire ognuno la sua. Adesso sì che mi piace ricordare e raccontare. Piccole cose, intime gioie, emozioni e, purtroppo, anche tanti dolori. A cominciare da quello per me indelebile e che mi ha fatto lasciare il mondo delle corse: la morte di Ayrton. Se vorrete saranno tante storie che a voi racconto volentieri!
[/quote]

...ci serebbe sempre, all'evenienza, il nostro PEDRO!!!
;)
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Aviatore » 24/04/2010, 7:51

[quote="eugenio70"]
sono commosso, oltre che orgoglioso, di queste testimonianze d'affetto e di stima nei miei confronti e del mio vecchio lavoro.
Sopratutto perchè il mio inserimento in questo forum era occasionale e legato ad un fatto contrario: la mia personale testimonianza di stima ed affetto ad un collega come Mario Donnini ed al suo lavoro.
Non credo di dire bugie se ritengo di essere stato spettatore dagli inizi degli anni '60 a metà anni '90 di uno dei più bei periodi delle corse d'automobile.
Sono stato quindi sollecitato più volte a mettere bianco su nero i miei ricordi. Non nascondo che a volte ci ho pensato. Ma poi ho sempre dedotto che era qualcosa di me, del mio essere e quindi che non era il caso di farne una speculazione, sia pure piccola come quella di un libro.
Comunque anche amesso che volessi farlo, dovrei per forza rivolgermi ad un altro editore, perchè la mia presenza in questo settore è legata all'editoria giornalistica e libraria nello spazio degli orologi alto di gamma. E non sono ammessi sconfinamenti, a meno di non volerci rimettere dei soldi.
Diverso invece il colloquio che involontariamante si è aperto con voi. Spontaneo, senza secondi fini, con la sensazione di essere, come una volta, tra amici con la comune passione delle corse e liberi di dire ognuno la sua. Adesso sì che mi piace ricordare e raccontare. Piccole cose, intime gioie, emozioni e, purtroppo, anche tanti dolori. A cominciare da quello per me indelebile e che mi ha fatto lasciare il mondo delle corse: la morte di Ayrton. Se vorrete saranno tante storie che a voi racconto volentieri!
[/quote]

Grazie della disponibilità, Eugenio.
Anche a me interessano aneddoti inediti sul Santo e l'Aviatore (Niki e Gilles)
:001_tt1:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 24/04/2010, 7:57

[quote="eugenio70"]...perchè la mia presenza in questo settore è legata all'editoria giornalistica e libraria nello spazio degli orologi alto di gamma...[/quote]

Anche gli orologi! Minchia, bisogna organizzare al più presto una cena allora. Ho appena ordinato un libro sul Daytona :asd:
Per quanto riguarda il libro... beh Pedro ne ha fatti. Magari si potrebbe vedere con una colletta di organizzare qualcosa. Insomma con tutte le baggianate fatte di apparenze e senza contenuto alcuno che circolano, una cosa del genere sarebbe non dico come il Codice Atlantico di Leonardo, ma insomma...
Intanto aspetto nuovi racconti.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16191
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Cuore da Corsa

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti