Intanto grazie a
sun per questo stupendo filmato di cui non conoscevo l'esistenza

Consiglio caldamente a tutti di spendere un'ora per gustarselo, soprattutto ai più giovani. Capiranno il motivo per cui noi vecchiacci facciamo fatica ad entusiasmarci alle gare di oggi e da dove nasca la passione per la F1 e le corse in generale. Passione che sopravvive ancora adesso pur a fronte, troppo spesso, di spettacoli soporiferi.
Se posso dare un consiglio: osservate gli sguardi dei piloti prima del via ed il loro comportamento al termine della competizione.
Primi o battuti per un soffio, ultimi o ritirati per errore o per guasto tecnico, hanno sempre un'espressione serena ed un sorriso.
Se guardiamo il Ring oggi, sui filmati presi da you-tube, lo consideriamo stretto, pericoloso ed improponibile.
Se lo guardiamo nel filmato postato da
sun ci appare poco più di una mulattiera

Penso che anche l'ultimo di quei piloti avesse 12 palle a V di 360°

Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)