Pagina 1 di 1

Leica e le corse

MessaggioInviato: 18/12/2014, 10:50
da Niki
A parte il fatto della sua sacralità, dati - tra l'altro - i natali, in una certa epoca è stata probabilmente l'unica fotocamera moderna a riprendere le gare, oltre a tutto il resto.
Spulciando nel mio materiale ho trovato questi scatti:

Immagine
Con dietro Furia

Immagine
Il grande Hans al... Nurburgring? Donington? Non ho ancora controllato.

Immagine
Questo chi è? Non basatevi sulla data della foto

Immagine
L'ultima per uno tosto come Sun: chi è?
Se non ci azzecchi pubblicherò la soluzione :icon-wink:

Re: Leica e le corse

MessaggioInviato: 19/12/2014, 12:05
da Baldi
Niki ha scritto:A parte il fatto della sua sacralità, dati - tra l'altro - i natali, in una certa epoca è stata probabilmente l'unica fotocamera moderna a riprendere le gare, oltre a tutto il resto.
Spulciando nel mio materiale ho trovato questi scatti:

Immagine
Con dietro Furia

Immagine
Il grande Hans al... Nurburgring? Donington? Non ho ancora controllato.

Immagine
Questo chi è? Non basatevi sulla data della foto

Immagine
L'ultima per uno tosto come Sun: chi è?
Se non ci azzecchi pubblicherò la soluzione :icon-wink:



A me questa ultima foto fa pensare a una Delage......

Re: Leica e le corse

MessaggioInviato: 19/12/2014, 12:07
da Baldi
E penso a Seaman...

Re: Leica e le corse

MessaggioInviato: 19/12/2014, 14:56
da Niki
Acqua :mrgreen:
Non ci arriverà neanche Sun

Re: Leica e le corse

MessaggioInviato: 19/12/2014, 15:26
da Baldi
In ogni caso la vettura mi fa fortemente pensare ad una Delage per alcune caratteristiche.

Mmmm vedrò se riesco ad approfondire e confermare o meno...

Re: Leica e le corse

MessaggioInviato: 19/12/2014, 15:49
da sundance76
Rieccomi dopo una trasferta di alcuni giorni senza alcuna connessione web.

Uhm.. Bella sfida questa foto.

Re: Leica e le corse

MessaggioInviato: 19/12/2014, 16:44
da 330tr
Appoggio e mi unisco ai suggerimenti dati..sembra proprio una Delage 1 1/2 litre 1927..qui nella livrea Seaman

Immagine

La butto lì:
II Avusrennen - 1500cc
22 May 1932 - Avus: 196.550 km (19.655 km x 10 laps)

1 1 Earl Howe Delage 15S8 1h06m42.0, 176.81 kph

Re: Leica e le corse

MessaggioInviato: 19/12/2014, 18:41
da Jackie_83
Niki ha scritto:Immagine
Questo chi è? Non basatevi sulla data della foto


Una cooper di Rob Walker sicuramente, può essere Tony Brooks?

Re: Leica e le corse

MessaggioInviato: 23/12/2014, 11:04
da Niki
Ohibò. Pensavo di aver messo il messaggio invece non c'è. O avevo iniziato a metterlo e poi non l'ho fatto? Madonna come son messo...
Comunque eccola qui.
E' un pò una bast**data perchè non credo sia possibile beccare il soggetto. Non credo ci siano referenze, almeno conosciute, nel materiale che parla di corse.
Perciò a meno di avere manuali e libri Leica, non si può trovare.
Et voilà:
Immagine

Re: Leica e le corse

MessaggioInviato: 23/12/2014, 13:43
da 330tr
Immagine

:D
L'avevo beccata! (due post più su..)
Gran personaggio il Francis Howe!
http://en.m.wikipedia.org/wiki/Francis_Curzon,_5th_Earl_Howe
L'ho "beccata" ricordandomi la forma della Delage approfonditamente descritta in "The Grand Prix Car vol.1" di Laurence Pomeroy. Dalle classifiche la vettura numero 1 però non era presente sulle vetture del'27 (quando vinse il campionato del mondo grazie a Benoist). Nel '28 idem..aiutato dalle info "tedesche" l'ho ritrovata vincitrice come vetturetta all'Avus anni dopo, nel '32; qui sotto l'url
http://www.formula2.net/V1932-07.htm