"Profili" di P. Casucci: Ferrari 126 C4

Estratti della carta stampata e suggerimenti sui libri relativi al mondo dei motori

da sundance76 » 28/11/2010, 19:19

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Eagle » 28/11/2010, 22:32

A causa di questa maledetta Alice, faccio fatica a vedere le foto, però: la prima, che la didascalia "vende" come Alboreto in Brasile, tratta evidentemente di una 126 C3 del 1983, durante la prove invernali di precampionato.
La terza foto non riesco ad identificarla bene, ma non si tratta del Gp del Brasile, mi sembra piuttosto una C3 con componenti aerodinaamiche (fiancate) della futura C4. La macchina del 1984 aveva un cofano dietro al roll bar, molto basso, dotato di 2 prese naca che inviavano aria ai compressori, mentre la presa alta era una caratteristica peculiare della C3.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da eddiesachs » 29/11/2010, 0:18

Sottoscrivo in pieno e condivido le perplessità di Eagle.  :confused1:
Mi sembra che l'estensore delle didascalie abbia proprio preso un abbaglio, anzi due  :001_tt2: :001_tt2:
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da groovestar » 29/11/2010, 10:48

penso che in quel 1983,se Michele avesse avuto la Ferrari,il titolo piloti sarebbe stato suo
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Eagle » 29/11/2010, 11:29

[quote="groovestar"]
penso che in quel 1983,se Michele avesse avuto la Ferrari,il titolo piloti sarebbe stato suo
[/quote]

Sicuramente se la Ferrari avesse avuto le Michelin radiali su circuiti come Silverstone, Jacarepagua, Paul Ricard...
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Aviatore » 29/11/2010, 15:32

[quote="Eagle"]
[quote="groovestar"]
penso che in quel 1983,se Michele avesse avuto la Ferrari,il titolo piloti sarebbe stato suo
[/quote]

Sicuramente se la Ferrari avesse avuto le Michelin radiali su circuiti come Silverstone, Jacarepagua, Paul Ricard...
[/quote]

Brands Hatch........prima una vergognosa race of champions nel marzo 1983 con la 126C2B di Arnoux che si ritira per "treni gomme esauriti ai box" (era tipo al quinto o sesto cambio gomme avendo sistematicamente distrutto ogni treno montato, e c'erano tipo 15 gradi scarsi di temperatura dell'aria........) poi un'altrettanto vergognoso GP d'Europa subito dopo Monza in cui Arnoux mentre ai margini della zona punti cerca di non perdere contatto con Chevver (non Prost/Piquet, Cheever) sempre grazie alle solite eccelse gomme si gira, finisce fuori dai punti e addio mondiale........
:cursing:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)


Torna a Stampa, Biblio/Video-grafia

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite