"Profili" di P. Casucci: Ferrari 312 T3

Estratti della carta stampata e suggerimenti sui libri relativi al mondo dei motori

da sundance76 » 23/11/2010, 18:13

Con la T3 inizia il terzo e ultimo volume.

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 23/11/2010, 18:23

In effetti debbo prendere anche il primo ed il terzo numero perchè sarebbe meglio avere la serie completa.
Se non ci fosse stata la 79, la T3 si sarebbe giocata il mondiale con la Brabham.
Annata clamorosa, con le auto una differente dall'altra.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 30/11/2010, 17:10

la più grande vittoria della storia della T3:
http://www.youtube.com/watch?v=fh_OyIjjBNA&feature=related
:001_tt1:
:001_tt1: :001_tt1:
:001_tt1: :001_tt1: :001_tt1:
:001_tt1: :001_tt1:
:001_tt1:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da 12cilindri » 30/11/2010, 18:33

cavolo......che musica il 12 cilindri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :o :o :o :001_tt1: :001_tt1: :001_tt1:
Mi piace l'odore delle gomme bruciate......
Avatar utente
12cilindri
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 11/01/2010, 13:02
Località: Napoli

da Niki » 30/11/2010, 18:59

La gara in cui Sua Santità stava dominando, fino alla ennesima rottura di quell'infame motore Alfa.
Il fatto che abbia vinto Villeneuve, fa capire una volta di più che il nasone il mondiale lo vinse nel '78 solo perchè aveva la 79 sotto le chiappe.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 30/11/2010, 19:39

[quote="Niki"]
La gara in cui Sua Santità stava dominando, fino alla ennesima rottura di quell'infame motore Alfa.
Il fatto che abbia vinto Villeneuve, fa capire una volta di più che il nasone il mondiale lo vinse nel '78 solo perchè aveva la 79 sotto le chiappe.
[/quote]

Sbaglio o nel 1979 le uniche gare in cui è stato in testa son state questa ed Imola (che poi vinse)?
Entrambe non valide per il campionato, alla faccia della demotivazione.
Una cosa non mi torna ma siamo terribilmente OT: se la Brabham-Alfa V12 (rottura del motore a parte) andava così forte su un circuito così tecnico e probante come Brands Hatch come mai non fece nemmeno un podio in tutto il 1979?

:'(
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da groovestar » 30/11/2010, 23:36

Secondo me ad Andretti,vinto il titolo in F1 e vista la piega della competitività della Lotus,passò ampiamente la voglia di F1.
Tornò vincente negli Usa in un'epoca dove cmq i piloti erano devisamente validi(Fittipaldi,Mears,Sullivan,Rahal,i 2 Unser e diversi altri)
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Eagle » 01/12/2010, 8:23

[quote="Niki"]
La gara in cui Sua Santità stava dominando, fino alla ennesima rottura di quell'infame motore Alfa.
Il fatto che abbia vinto Villeneuve, fa capire una volta di più che il nasone il mondiale lo vinse nel '78 solo perchè aveva la 79 sotto le chiappe.
[/quote]

Infame il motore Alfa? a schifio finisce!
Seriamente, penso che il binomio Brabham - Alfa Romeo, potenzialmente avrebbe potuto essere Stravincente.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Niki » 01/12/2010, 8:30

Quell'anno è stato una valle di lacrime, per quel maledetto di motore. Ricordo che non finiva una gara, una. Tant'è che appena passarono al Cosworth, Piquet non vinse il mondiale l'anno successivo solo perchè Jones lo sbattè fuori in Canada, ma si rifece l'anno seguente.
Appena avrò un pò di tempo inserirò nel thread su Murray, o sulla Brabham, ora non ricordo bene, vari tratti di intervista in cui si parla del motore Alfa :thumbdown:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Eagle » 01/12/2010, 8:50

[quote="Niki"]
Quell'anno è stato una valle di lacrime, per quel maledetto di motore. Ricordo che non finiva una gara, una. Tant'è che appena passarono al Cosworth, Piquet non vinse il mondiale l'anno successivo solo perchè Jones lo sbattè fuori in Canada, ma si rifece l'anno seguente.
Appena avrò un pò di tempo inserirò nel thread su Murray, o sulla Brabham, ora non ricordo bene, vari tratti di intervista in cui si parla del motore Alfa :thumbdown:
[/quote]

Attendo con ansia Niki, però mi pare di ricordare che dalla stampa dell'epoca, il V12 Italiano fosse unanimemente considerato il più potente del lotto. Ricordo anche un'intervista ad Hunt, che parlava della sua battaglia a Silversone con Watson nel 77, e definiva impressionante il motore Alfa (in quell'anno era ancora il boxer però).
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da eddiesachs » 01/12/2010, 12:21

Mi associo a Eagle: se mi toccate l'Alfa e soprattutto l'Ing. Chiti...si salvi chi può !!!!!

Comunque nel 1979 Lauda arrivò quarto a Monza con la Brabham-Alfa e il suddetto V-12, quindi quel motore non era certo una pippa.
L'anno prima Lauda si classificò brillantemente secondo dietro a Reutemann a Brands Hatch, con la Brabham-Alfa a motore boxer.

A me è sempre sembrato che il team Brabham-Alfa non fosse all'epoca il massimo dell'organizzazione e non sempre per colpa dell'Alfa e del grande Ing. Chiti.

Inoltre ho sempre avuto il dubbio che Murray e soci, fossero abituati a lavorare col Cosworth, ma non col 'dodici' dell'Alfa, boxer o V-12 che fosse. In aìtre parole, le Brabham-Cosworth erano dei progetti veramente ispirati e geniali, le Brabham-Alfa sembravano dei ripieghi, l'adattamento di vetture nate per un V8 (il Cosworth appunto) a qualcosa di diverso.
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da bschenker » 01/12/2010, 13:20

Non offendersi, pero facio ricordare il ATS sia F1, sia prototipo. Non parlare poi dei primi 33.

.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da eddiesachs » 01/12/2010, 13:57

Beat, non mi offendo affatto, figurati. Le mie sono semplici impressioni da appassionato, con tutti i limiti che ne possono derivare. Volevo solo dire che insomma, i dodici cilindri Alfa (ma anche gli otto  ;) non erano da buttare via. Tutto qui.
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da bschenker » 01/12/2010, 14:37

Dipende quale 8, quello usata da Andrea de Adamich nel 1970 certamente di no.

Il 10 cilindro concorda, pero e arrivato quando per esigenza aerodinamico si voleva un motore a V. Inoltre nella F1 dove si coreva gia a rassaterra aveva il difetto usando tropo aggresivo i cordoli il motore cedeva perche parti importanti toccavano e spaccavano.

.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da Niki » 01/12/2010, 14:50

Potenza non era sinonimo di affidabilità, specialmente in quegli anni.
La 46 infatti andò meglio della 48, stranamente, ma credo che oltre al fatto che le auto fossero diverse, anche i motori lo fossero. Poi cercherò bene.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

Prossimo

Torna a Stampa, Biblio/Video-grafia

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti