da Pedro59 » 23/01/2010, 19:32
[quote="Powerslide"]
[quote="Niki"]
Mi piace anche quella di Clark, ma è un pilota che non mi sta molto simpatico per via del fatto di von Trips.
[/quote]
Ho avuto la fortuna di veder correre Jim dal vivo e nelle poche gare trasmette all'epoca dalla tv. Non gli ho mai visto compiere la benchè minima scorrettezza o manovra intimidatoria.
Dell'incidente di Monza non esistono filmati precedenti l'impatto.
La stampa italiana tentò d'incolparlo affermando, chissà poi su quali basi, che avesse staccato prima del dovuto per mettere in difficoltà Von Trips.
Io sinceramente non lo credo: se c'erano dei punti in cui la Lotus poteva tenere testa alle Ferrari erano solo le staccate e la percorrenza delle curve; sia perchè a gara appena iniziata una manovra di "protezione" non avrebbe avuto alcun significato.
L'aggancio avvenne in pieno rettifilo, ben prima del punto di staccata mentre 5/6 vetture si contendevano la scia viaggiando "a pacco". In verità è molto più plausibile un attimo di distrazione in quella bagarre o un calcolo errato sulla differenza di velocità con la vettura che precede.
[/quote]
Niki,
l'incidente di Von Trips aveva la necessità di un capro espiatorio.
La scelta fu semplice: Clark all'epoca era un emergente, uno di quelli che premevano per diventare i campioni degli anni a venire in una F.1. che cercava il successore di Fangio e Ascari da contrapporre a Stirling Moss.
Jim e Ricardo erano i principali candidati, e , soprattutto per il secondo, si parlava di esuberanza ed aggressività in pista, naturalmente.
La dinamica dell'incidente di Von Trips non è mai stata chiarita, almeno io non ho mai trovato un articolo che, ricostruendola, non mi mettesse qualche dubbio in più.
Clark, poi, in una sua autobiografia che ho letto in francese, dichiara addirittura (se non ricordo male) di essere lui stato coinvolto, non di averlo innescato : insomma "un enigma avvolto in un mistero".
L'unico grande accusatore di Clark, l'unico che ho letto abbia pronunciato una condanna senza appello è stato il barone Pucci (vincitore della Targa Florio nel '64, recentemente scomparso nella sua Sicilia).
Il perché non lo so, ma certo è che "'u Barone" non aveva mai avuto una gran simpatia per gli inglesi.
L'anno dopo (o forse nel '63 ?) Clark fu addirittura arrestato (o fermato ?) dopo il Gran Premio d'Italia e questa fu una vicenda nella quale non facemmo una bella figura.
Quindi, caro Niki, credo che Jim meriti da parte tua una riabilitazione o per lo meno una sospensione di giudizio: io non l'ho mai visto correre, ma quello che ho letto e i filmati d'epoca che ho potuto visionare mi hanno convinto che senza la morte prematura e una grande sfortuna avrebbe vinto almeno quanto Fangio e probabilmente bissato la vittoria ad Indy...ma soprattutto che era un campione di correttezza e sportività.
P.S:
Se vi interessa posso aprire un TD sulla questione e postarvi la versione di Jim...
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?" 1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"