Lotus 49

Estratti della carta stampata e suggerimenti sui libri relativi al mondo dei motori

da Niki » 22/01/2010, 19:10

Qualcuno possiede o ha mai letto questo libro? Mi stava sfagiolando l'idea di prendere il kit di MFH della Lotus 49 di Rindt vincitrice a Montecarlo '70, in questo caso avrei bisogno di una documentazione completa riguardante questa monoposto.

Jochen?
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da duvel » 22/01/2010, 20:35

Io ho questo, non so se è lo stesso che intendi tu

Immagine

se ti occorre qualcosa di specifico fammi sapere
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da JochenRindt » 23/01/2010, 9:26

[quote="Niki"]
Qualcuno possiede o ha mai letto questo libro? Mi stava sfagiolando l'idea di prendere il kit di MFH della Lotus 49 di Rindt vincitrice a Montecarlo '70, in questo caso avrei bisogno di una documentazione completa riguardante questa monoposto.

Jochen?
[/quote]

io  ho questo libro che è molto dettagliato caro Niki

Immagine
ed è lo stesso che possiede Duvel solo che è in un'edizione diversa cambia sostanzialmente la copertina.
All'interno trovi tutte le specifiche della 49/C utilizzata nella prima parte della stagione 70 è tutto in inglese ovviamente ma rende in ogni dettaglio dalla genesi all'epilogo la storia di quella splendida vettura che fu la 49.
Bello anche l'intervento di Duckworth.Il libro è molto dettagliato e all'interno oltre a bellissime foto utili nella realizzazione di un modello in scala ci sono anche le schede tecniche con la storia di ogni singolo chassis e anche dove si trovano oggi, musei, collezionisti e amatori che le  tengono per correre in pista.
Se hai bisogno non c'è problema..
"Io un uomo fortunato? Non lo credo,ma se di fortuna si tratta,speriamo che duri"
Jochen Rindt (1970)
JochenRindt
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 31/05/2007, 23:00
Località: Luino

da JochenRindt » 23/01/2010, 9:46

Alcune foto spero possano essere un buon inizio
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ti mando poi delle altre
Ultima modifica di JochenRindt il 23/01/2010, 10:23, modificato 1 volta in totale.
"Io un uomo fortunato? Non lo credo,ma se di fortuna si tratta,speriamo che duri"
Jochen Rindt (1970)
JochenRindt
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 31/05/2007, 23:00
Località: Luino

da Mclaren7C » 23/01/2010, 13:09

Queste sono le uniche immagini che ho della Lotus 49 di Rindt a Montecarlo nel '70.

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Niki » 23/01/2010, 15:08

Grazie a tutti. La repliche di oggi non sono molto affidabili perchè c'è il rischio che siano state cambiate in qualcosa, rispetto all'originale.
Si, il libro è quello. L'importante è che ci siano foto dei particolari: posto guida, motore, sospensioni, eventuali ali, ecc. ecc.
Mi piace anche quella di Clark, ma è un pilota che non mi sta molto simpatico per via del fatto di von Trips.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da JochenRindt » 23/01/2010, 15:26

[quote="Niki"]
Grazie a tutti. La repliche di oggi non sono molto affidabili perchè c'è il rischio che siano state cambiate in qualcosa, rispetto all'originale.
Si, il libro è quello. L'importante è che ci siano foto dei particolari: posto guida, motore, sospensioni, eventuali ali, ecc. ecc.
Mi piace anche quella di Clark, ma è un pilota che non mi sta molto simpatico per via del fatto di von Trips.
[/quote]


L'ala a triplano è quella che poi ha esattamente equipaggiato la 72 di Jochen per tutta la stagione 70
La cosa più importante fu a livello di innovazione rispetto alla 49/B la variazione di geometria delle sospensioni per via del cambiamento di misura imposto per regolamento delle gomme.
"Io un uomo fortunato? Non lo credo,ma se di fortuna si tratta,speriamo che duri"
Jochen Rindt (1970)
JochenRindt
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 31/05/2007, 23:00
Località: Luino

da Powerslide » 23/01/2010, 16:57

[quote="Niki"]

Mi piace anche quella di Clark, ma è un pilota che non mi sta molto simpatico per via del fatto di von Trips.

[/quote]

Ho avuto la fortuna di veder correre Jim dal vivo e nelle poche gare trasmette all'epoca dalla tv. Non gli ho mai visto compiere la benchè minima scorrettezza o manovra intimidatoria.

Dell'incidente di Monza non esistono filmati precedenti l'impatto.
La stampa italiana tentò d'incolparlo affermando, chissà poi su quali basi, che avesse staccato prima del dovuto per mettere in difficoltà Von Trips.
Io sinceramente non lo credo: se c'erano dei punti in cui la Lotus poteva tenere testa alle Ferrari erano solo le staccate e la percorrenza delle curve; sia perchè a gara appena iniziata una manovra di "protezione" non avrebbe avuto alcun significato.
L'aggancio avvenne in pieno rettifilo, ben prima del punto di staccata mentre 5/6 vetture si contendevano la scia viaggiando "a pacco". In verità è molto più plausibile un attimo di distrazione in quella bagarre o un calcolo errato sulla differenza di velocità con la vettura che precede.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Pedro59 » 23/01/2010, 19:32

[quote="Powerslide"]
[quote="Niki"]

Mi piace anche quella di Clark, ma è un pilota che non mi sta molto simpatico per via del fatto di von Trips.

[/quote]

Ho avuto la fortuna di veder correre Jim dal vivo e nelle poche gare trasmette all'epoca dalla tv. Non gli ho mai visto compiere la benchè minima scorrettezza o manovra intimidatoria.

Dell'incidente di Monza non esistono filmati precedenti l'impatto.
La stampa italiana tentò d'incolparlo affermando, chissà poi su quali basi, che avesse staccato prima del dovuto per mettere in difficoltà Von Trips.
Io sinceramente non lo credo: se c'erano dei punti in cui la Lotus poteva tenere testa alle Ferrari erano solo le staccate e la percorrenza delle curve; sia perchè a gara appena iniziata una manovra di "protezione" non avrebbe avuto alcun significato.
L'aggancio avvenne in pieno rettifilo, ben prima del punto di staccata mentre 5/6 vetture si contendevano la scia viaggiando "a pacco". In verità è molto più plausibile un attimo di distrazione in quella bagarre o un calcolo errato sulla differenza di velocità con la vettura che precede.

[/quote]

Niki,
l'incidente di Von Trips aveva la necessità di un capro espiatorio.
La scelta fu semplice: Clark all'epoca era un emergente, uno di quelli che premevano per diventare i campioni degli anni a venire in una F.1. che cercava il successore di Fangio e Ascari da contrapporre a Stirling Moss.
Jim e Ricardo erano i principali candidati, e , soprattutto per il secondo, si parlava di esuberanza ed aggressività in pista, naturalmente.
La dinamica dell'incidente di Von Trips non è mai stata chiarita, almeno io non ho mai trovato un articolo che, ricostruendola, non mi mettesse qualche dubbio in più.
Clark, poi, in una sua autobiografia che ho letto in francese, dichiara addirittura (se non ricordo male) di essere lui stato coinvolto, non di averlo innescato : insomma "un enigma avvolto in un mistero".
L'unico grande accusatore di Clark, l'unico che ho letto abbia pronunciato una condanna senza appello è stato il barone Pucci (vincitore della Targa Florio nel '64, recentemente scomparso nella sua Sicilia).
Il perché non lo so, ma certo è che "'u Barone" non aveva mai avuto una gran simpatia per gli inglesi.
L'anno dopo (o forse nel '63 ?) Clark fu addirittura arrestato (o fermato ?) dopo il Gran Premio d'Italia  e questa fu una vicenda nella quale non facemmo una bella figura.
Quindi, caro Niki, credo che Jim meriti da parte tua una riabilitazione o per lo meno una sospensione di giudizio: io non l'ho mai visto correre, ma quello che ho letto e i filmati d'epoca che ho potuto visionare mi hanno convinto che senza la morte prematura e una grande sfortuna avrebbe vinto almeno quanto Fangio e probabilmente bissato la vittoria ad Indy...ma soprattutto che era un campione di correttezza e sportività.

P.S:
Se vi interessa posso aprire un TD sulla questione e postarvi la versione di Jim...

       
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Prinz4L » 23/01/2010, 23:44

Di certo c'è solo che si era a inizio gara e con un bel pò di vetture vicine.
Chissà perchè spesso c'è più desiderio e foga di trovare un colpevole, piuttosto che accertare la verità; forse in questo modo noi piccoli umani ci sentiamo più rassicurati e andiamo avanti.  Evolvendo verso gli struzzi.
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da Uitko » 23/01/2010, 23:54

[quote="Pedro59"]
P.S:
Se vi interessa posso aprire un TD sulla questione e postarvi la versione di Jim...
[/quote]
Farebbe piacere da ammiratore di Jim  ;)
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Niki » 24/01/2010, 19:17

Come succede in ogni caso in cui parlo di qualcosa che non ho vissuto, anche per questo devo basarmi su quello che ho visto/letto/sentito.
Il filmato dell'incidente di von Trips è confuso e ripreso da davanti, se non ricordo male, e poco si capisce. Comunque con due pareri contrari alla tesi della responsabilità di Clark, quelli di Power e Pedro, ed uno a favore devo per forza di cose cambiare la mia idea in merito. Da una parte è meglio perchè preferisco la 49 verde che quella rosso-bianca-oro, e soprattutto l'architettura delle sospensioni.
Anche se preferisco Rindt a Clark.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da AmanteMercedes » 24/01/2010, 21:49

Il libro gli indisciplinati di Delli Carri offre uno spunto per la discussione circa l'incidente di von trips.
Il punto di partenza sono le parole di Tavoni, all'epoca ds della Ferrari. secondo tavoni, von trips avrebbe deciso di lasciar vincere a Hill la corsa per cavalleria (e già qui mi vengono dei dubbi, ma poi mi viene in mente che il tedesco era un nobile..). a quanto pare le Ferrari avevano un problema di affidabilità di cui Chapman era venuto a conoscenza. allora, sembra che il piano fosse farsi sotto alle Ferrari per metterle in difficoltà. a quanto pare Clark avrebbe commesso un errore in questo piano o von trips frenato prima per proteggere hill, vai a saperlo, e ne sarebbe venuto fuori il patatrac.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Baldi » 25/01/2010, 0:39

Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da jerry64 » 25/01/2010, 13:58

[quote="Pedro59"]
[quote="Powerslide"]
[quote="Niki"]

Mi piace anche quella di Clark, ma è un pilota che non mi sta molto simpatico per via del fatto di von Trips.

[/quote]

Ho avuto la fortuna di veder correre Jim dal vivo e nelle poche gare trasmette all'epoca dalla tv. Non gli ho mai visto compiere la benchè minima scorrettezza o manovra intimidatoria.

Dell'incidente di Monza non esistono filmati precedenti l'impatto.
La stampa italiana tentò d'incolparlo affermando, chissà poi su quali basi, che avesse staccato prima del dovuto per mettere in difficoltà Von Trips.
Io sinceramente non lo credo: se c'erano dei punti in cui la Lotus poteva tenere testa alle Ferrari erano solo le staccate e la percorrenza delle curve; sia perchè a gara appena iniziata una manovra di "protezione" non avrebbe avuto alcun significato.
L'aggancio avvenne in pieno rettifilo, ben prima del punto di staccata mentre 5/6 vetture si contendevano la scia viaggiando "a pacco". In verità è molto più plausibile un attimo di distrazione in quella bagarre o un calcolo errato sulla differenza di velocità con la vettura che precede.

[/quote]

Niki,
l'incidente di Von Trips aveva la necessità di un capro espiatorio.
La scelta fu semplice: Clark all'epoca era un emergente
, uno di quelli che premevano per diventare i campioni degli anni a venire in una F.1. che cercava il successore di Fangio e Ascari da contrapporre a Stirling Moss.
Jim e Ricardo erano i principali candidati, e , soprattutto per il secondo, si parlava di esuberanza ed aggressività in pista, naturalmente.
La dinamica dell'incidente di Von Trips non è mai stata chiarita, almeno io non ho mai trovato un articolo che, ricostruendola, non mi mettesse qualche dubbio in più.
Clark, poi, in una sua autobiografia che ho letto in francese, dichiara addirittura (se non ricordo male) di essere lui stato coinvolto, non di averlo innescato : insomma "un enigma avvolto in un mistero".
L'unico grande accusatore di Clark, l'unico che ho letto abbia pronunciato una condanna senza appello è stato il barone Pucci (vincitore della Targa Florio nel '64, recentemente scomparso nella sua Sicilia).
Il perché non lo so, ma certo è che "'u Barone" non aveva mai avuto una gran simpatia per gli inglesi.
L'anno dopo (o forse nel '63 ?) Clark fu addirittura arrestato (o fermato ?) dopo il Gran Premio d'Italia  e questa fu una vicenda nella quale non facemmo una bella figura.
Quindi, caro Niki, credo che Jim meriti da parte tua una riabilitazione o per lo meno una sospensione di giudizio: io non l'ho mai visto correre, ma quello che ho letto e i filmati d'epoca che ho potuto visionare mi hanno convinto che senza la morte prematura e una grande sfortuna avrebbe vinto almeno quanto Fangio e probabilmente bissato la vittoria ad Indy...ma soprattutto che era un campione di correttezza e sportività.

       
[/quote]

E' impressionante come furono simili le circostanze che 17 anni dopo, sullo stesso circuito e per una analoga tragedia, assegnarono quello scomodo ruolo al giovane Riccardo Patrese.
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

Prossimo

Torna a Stampa, Biblio/Video-grafia

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti