dispongo di Autosprint e Rombo doppi............

Estratti della carta stampata e suggerimenti sui libri relativi al mondo dei motori

da gilles67 » 19/09/2009, 16:11

Ciao a tutti, dopo aver ricostituito le collezioni di Autosprint e Rombo (Splendida e ormai scomparsa rivista a tutto motore da corsa), mi sono rimasti circa 300 numeri, circa 200 dei quali di Rombo primi anni 80, e molti Autosprint fine anni 70....li cedo a prezzo assolutamente politico..se interessati la mia mail è b-tiberti@libero.it
Per noi appassionati sono reliquie, li cedo solo perchè li ho doppi, e questo solo per poterne comperare altri. Ciao
on the fastlane
Avatar utente
gilles67
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 28/01/2006, 0:00
Località: ventimiglia

da sundance76 » 19/09/2009, 18:40

Mi piacerebbe immensamente, sono un amante di queste collezioni, ma al momento sono al verde...
Ultima modifica di sundance76 il 19/09/2009, 18:56, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Eagle » 20/09/2009, 8:20

A proposito di Autosprint: io non lo acquisto più da ormai un anno, perchè era sceso ad un livello imbarazzante. Ricordo con GRANDE nostalgia i primi numeri che ho acquistato nel 1982 (il primo per la grande vittoria di Elio a Zeltweg), quelli con il formato grande, le foto in bianco e nero, gli articoli lunghi e "tecnici", quelli che leggono gli appassionati e non  gli articoli generalisti per un pubblico occasionale. Da quegl'anni i peggioramento è stato inesorabile. Almeno fino al 94' - 95' comparivano ancora gli articoli del grandissimo Ing. Enrico Benzing, ma anche quelli erano fuori dal tempo per i lettori d oggi.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Niki » 20/09/2009, 8:50

Immagino che tu non abbia le annate '75, '76, '77 e '78 doppie, vero? Mi servono per le scansioni. Intendo Autosprint, ovviamente, non Rombo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Eagle » 20/09/2009, 11:03

Ma Niki vuoi farti del male? nel 74-76 imperversava la polemica di Sabbatini, per un italiano sulla rossa. E nel mirino c'era Lauda! Ricordi il polverone quando il campionissimo si ruppe 2 costole con il trattore. Si parlo' di un sostituto Italiano e Lauda disse che gli italiani avevano vinto le corse attorno al campanile! Apriti cielo venne fuori un casino che duro' parecchi numeri...
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da gilles67 » 20/09/2009, 17:54

Mi spiace niki,  annate intere di AS di quegli anni proprio non ne ho, ma qualche  numero si, segnatamente del 78 e 79. Se fosse il caso però desidererei spedire il blocco....comunque ragazzi, nulla a che vedere con Autosprint di oggi, anche le prime annate di Rombo furono eccezionali, chi le detiene ancora lo sa di cosa parlo, basti sapere che Rombo fu fondato nell'81 da Marcellone Sabbatini, all'epoca transfuga da As perchè non voleva smettere di fare il mestiere di giornalista in libertà ed indipendenza, o meglio voleva continuare a scrivere pane al pane e vino al vino su TUTTO, inclusa la Ferrari ovviamente, e questo non stava bene a più di qualcuno nella stanza dei bottoni dell'Italia da corsa....capite?
on the fastlane
Avatar utente
gilles67
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 28/01/2006, 0:00
Località: ventimiglia

da Norisring » 20/09/2009, 19:47

Mi ricordo tutto,e quelle ''bibbie''lì, ce li ho tutti da AS post gp Zeltweg 1975 (la vittoria di Vitt, e la morte di Donohue nel warm up(!); la polemica del trattore, con Sabbatini che pompava per Flammini;le critiche-ingiuste- al Niki e certe prese di posizione che all'epoca condividevo ma col senno dei miei ''anta'' non ritengo più così calzanti.
Tipo rimarcare ad ogni piè sospinto il valore di Merzario, bravissimo senza dubbio spesso (specie in prototipi) ma non al livello dei top driver, anche se in fondo le rarissime occasioni di guidare F1 competitive furono davvero per lui troppo poche.
Certamente Sabbatini dava noia a parecchi; ma mi colpì la nascita in una settimana di Rombo, preannunciata da un sorta di commiato  a noi , i fissati di AS, con un editoriale che si chiudeva così, più o meno  ''...scusate amici ma lo sprint se ne va''.....e poi la nascita istantanea di Rombo,con la redazione tutta meno uno che lo seguì, un fatto che fece scalpore.
La copertina del n 1 dedicata all'Alfa di Piedone Andretti, una scelta strana, la macchina non andava...ma non ci volevano mettere la Ferrari!
AS ne soffrì, mentre su Rombo apparvero articoli molto belli in specie quelli dedicati alle Dakar e al Mondiale Sport;poco dopo la nascita Rombo apparve una tantum a Imola sui fianchi della Theodore di Tambay, sesto... insomma una vita fa.
Non c'è quasi più nulla di allora in F1: tranne Bernie, Mosley, e noi! :D
Non ce li ho doppi,Niki, e  mi dispiace.... :ohmy:
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da Niki » 21/09/2009, 10:05

Ricordo bene la rabbia che quel contadino di Sabbatini mi faceva, per le sue prese di posizione contro Niki. Sputava bile il bifolco. Non gli andava giù che il Maestro trionfasse a dispetto di tutto quello che si diceva. Il top lo raggiunse nel 1978 quando, in un numero di Autosprint, pubblicò una classifica ridicola tra chi fosse migliore tra lui ed Andretti. Pensate che idiota: era come paragonare una monoposto di F1 con un kart, visto che in quell'anno corse la 79 che era l'unica con l'effetto suolo.
Infatti in Svezia, dove entrambi disponevano di auto con effetto suolo, l'Immane lo surclassò.
Sabbatini non era altro che due braccia rubate all'agricoltura.

Noris, non è che potresti fare qualche scansione in grande formato? Sarebbe troppo chiederle tutte: mi basterebbero quelle relative al GP di Montecarlo 1975 e 1976, solo le foto che riguardano la T2.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Norisring » 21/09/2009, 19:51

caro NIKI certo, devi solo aspettare che io riesca a trovare qualche oretta libera per cercare il numero di AS del post Monaco 1976 nel garage di mia madre, dove i preziosi cimeli sono ospitati.
Poichè ho in pratica acquistato un garage anch'io e solo per tenerci gli AS e i ROMBO sotto casa mia (giuro, ma non ditelo a Rosa...lei crede sia stato soprattutto per ospitare  la sua macchinina) sarà lo stimolo per fare il trasloco....però attento, io ho AS del 76 ma non del monaco post 1975 poichè avevo acceso la passione definitiva solo osservando le evoluzione del Brambillosky in Osterreichring, tutto qua.
Salutissimi ;)
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da duvel » 22/09/2009, 0:07

As di Monaco '75 l'ho conservato integro, fammi sapere quel che ti serve
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Niki » 22/09/2009, 17:15

Grazie a tutti. Mi servono le scansioni di ogni foto della 312 T2 di Sua Maestà prima, durante, e dopo la gara. Attenzione che in quegli anni Autosprint dedicava non solo il numero che usciva il martedì successivo, ad un certo gran premio, ma anche quello di due ed, in alcuni casi, tre settimane dopo.
Grande formato ed alta qualità, mi raccomando.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Niki » 22/09/2009, 17:16

Dimenticavo: anche quello relativo a Giappone 1976.
>:(
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Baldi » 22/09/2009, 18:34

ci sono numeri che raccontano dei primi test Alfa Romeo?  :tongue_smilie:
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Norisring » 22/09/2009, 20:50

Me li ricordo benissimo. Fu una lunga serie di test, osteggiati dalla Brabham per cui L'Alfa Romeo forniva i motori. AS la definiva l'Alfa-Alfa, era color grigio topo nelle prime prove, e peraltro le foto apparvero per molto tempo scattate da lontano, col tele, e in b/n rigoroso.
Era la pre- Alfa 177, quella che poi esordirà se ricordo bene in Belgio, nel 1979, con Bruno Jack o'Malley.
Ci fu tanta gestazione nel modello che da lì  a poco debuttò la sua discendente, la 179.

So che più che i miei ricordi ti servirà lo scanner e così ora sono due gli amici da accontentare, tu e Niki...cercate di avere pazienza, io fra le altre cose faccio conferenze (sparo minchiate non da poco) e sto partendo per il Nord est dunque ci metterò ancora un pò, eh...pazienza...
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da Niki » 23/09/2009, 20:25

I primi numeri con le prove dell'Alfa sono del 1978, non ricordo che mese ma mi sembra fosse primavera-estate. La gran parte dei test li fece Brambilla, una volta la fecero provare a Sua Maestà che la bocciò subito. Avevo fatto le scansioni ma le ho perse nel casino del disco rigido.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

Prossimo

Torna a Stampa, Biblio/Video-grafia

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite