Mi ricordo tutto,e quelle ''bibbie''lì, ce li ho tutti da AS post gp Zeltweg 1975 (la vittoria di Vitt, e la morte di Donohue nel warm up(!); la polemica del trattore, con Sabbatini che pompava per Flammini;le critiche-ingiuste- al Niki e certe prese di posizione che all'epoca condividevo ma col senno dei miei ''anta'' non ritengo più così calzanti.
Tipo rimarcare ad ogni piè sospinto il valore di Merzario, bravissimo senza dubbio spesso (specie in prototipi) ma non al livello dei top driver, anche se in fondo le rarissime occasioni di guidare F1 competitive furono davvero per lui troppo poche.
Certamente Sabbatini dava noia a parecchi; ma mi colpì la nascita in una settimana di Rombo, preannunciata da un sorta di commiato a noi , i fissati di AS, con un editoriale che si chiudeva così, più o meno ''...scusate amici ma lo sprint se ne va''.....e poi la nascita istantanea di Rombo,con la redazione tutta meno uno che lo seguì, un fatto che fece scalpore.
La copertina del n 1 dedicata all'Alfa di Piedone Andretti, una scelta strana, la macchina non andava...ma non ci volevano mettere la Ferrari!
AS ne soffrì, mentre su Rombo apparvero articoli molto belli in specie quelli dedicati alle Dakar e al Mondiale Sport;poco dopo la nascita Rombo apparve una tantum a Imola sui fianchi della Theodore di Tambay, sesto... insomma una vita fa.
Non c'è quasi più nulla di allora in F1: tranne Bernie, Mosley, e noi!

Non ce li ho doppi,Niki, e mi dispiace....

''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''