Pagina 1 di 3

Dipinti e pittori di automobilismo

MessaggioInviato: 24/12/2008, 11:41
da sundance76
Ragazzi, premesso che del libro in questione "Piloti, che gente.." esistono svariate edizioni, io posseggo la quinta edizione, del 1989.
Ora, vorrei chiedere a qualche anima pia del forum se mi aiuta in una strana ricerca. Nel mio libro (ripeto, quinta edizione) a pag. 92-93, cioè nel pieno delle pagine dedicate a Tazio Nuvolari, c'è un belllissimo quadro ad acquerello ( forse: non sono esperto di pittura) che raffigura il rettilineo finale del 'Ring con Nuvolari che sorpassa la Mercedes di Brauchitsch con la gomma appena forata: è l'ultimo giro del famoso GP di Germania 1935, vinto da Tazio con la sua vecchia Alfa contro 9 vetture germaniche strapotenti.

Non riesco a leggere la firma dell'autore. La "mano" a me pare quella dell'artista Walter Gotsche, ma non sono sicuro. Ad ogni modo vorrei rintracciarne una foto sul web di questo quadro, ma non ci riesco. Qualcuno ha idea di come trovarla?

Re: Domanda su "Piloti, che gente..."

MessaggioInviato: 24/12/2008, 12:24
da Powerslide

Re: Domanda su "Piloti, che gente..."

MessaggioInviato: 24/12/2008, 12:35
da sundance76
Power grazie mille per la sollecita risposta!!

Il soggetto del quadro è sorprendentemente simile a quello che c'è sul libro, anche se non è lo stesso quadro. In ogni modo ti sono davvero grato per avermelo segnalato, è davvero bello!

Re: Domanda su "Piloti, che gente..."

MessaggioInviato: 24/12/2008, 14:01
da Powerslide
Qui magari non c'è quella che cerchi (o forse sì?), ma di sicuro ti piacerà.

http://www.motorsport-and-more.com/html/formel_1_kunstdrucke_bis_1960.html

Re: Domanda su "Piloti, che gente..."

MessaggioInviato: 24/12/2008, 16:05
da sundance76
[quote="Powerslide"]
Qui magari non c'è quella che cerchi (o forse sì?), ma di sicuro ti piacerà.

http://www.motorsport-and-more.com/html/formel_1_kunstdrucke_bis_1960.html
[/quote]

Bello, bello!! Possedevo solo un paio di queste immagini, chissà come trovate in altri siti, ma ce ne sono tante altre bellissime!!! Grazie ancora Power!!!  :thumbup1:

Re: Domanda su "Piloti, che gente..."

MessaggioInviato: 27/12/2008, 13:56
da duvel
Credo Sundance tu ti riferisca a quest'immagine

Immagine

io ce l'ho sul volume "75 jahre Nurburgring" di Behrndt\Fodisch ed. Heel, e la didascalia riporta appunto "collezione Gotschke", purtroppo l'immagine si trova a cavallo delle due pagine e ogni tentativo di scannerizzazione decente è impossibile....vedo in qualche maniera di riparare con questo Nuvolari della pagina seguente

Immagine

Re: Domanda su "Piloti, che gente..."

MessaggioInviato: 27/12/2008, 14:59
da sundance76
Sì sì, Duvel!! E' proprio quella!! Grazie anche per aver sciolto il dubbio sull'autore: avevo intuito dallo stile che si trattasse di Gotschke.

Sorprendentemente, essa raffigura il momento che è successivo di pochi secondi all'immagine postata da Powerslide, davvero una curiosa coincidenza.

La seconda immagine in bianco e nero postata da Duvel è altrettanto significativa: a metà gara incredibilmente Nuvolari era già in testa al GP, ma al pit-stop si ruppe la pompa di rifornimento, e i meccanici dovettero versare la benzina a cascata, così Tazio perse quasi un minuto....
Rientrò incavolatissimo e riuscì in modo eccezionale a ri-sorpassare quasi tutti, tranne Brauchitsch, che però aveva "trattato male" le gomme, e all'ultimo giro la posteriore sinistra esplose, premiando la tenacia di Nuvolari che piombò sul traguardo tra lo stupore del pubblico e il disappunto delle autorità naziste pronte a premiare un pilota e un'auto tedeschi....

Re: Domanda su "Piloti, che gente..."

MessaggioInviato: 02/02/2009, 0:37
da duvel
Cercando un articolo nei vecchi AS ho trovato quest'immagine

Immagine

Re: Domanda su "Piloti, che gente..."

MessaggioInviato: 02/02/2009, 8:46
da sundance76
L'attimo in cui esplode la gomma alla Mercedes di Brauchitsch, e Nuvolari completa la sua rimonta  :thumbup1:

Duvel, ma quindi un tempo Autosprint pubblicava molti richiami all'epoca delle "Silver Arrows"!! Peccato che oggi sia fantascienza...

Re: Domanda su "Piloti, che gente..."

MessaggioInviato: 02/02/2009, 13:25
da duvel
[quote="sundance76"]
L'attimo in cui esplode la gomma alla Mercedes di Brauchitsch, e Nuvolari completa la sua rimonta  :thumbup1:

Duvel, ma quindi un tempo Autosprint pubblicava molti richiami all'epoca delle "Silver Arrows"!! Peccato che oggi sia fantascienza...
[/quote]

Infatti, negli anni '70 gli articoli riguardanti le corse anteguerra erano piuttosto frequenti.
Del resto la passione di Sabbatini per Nuvolari e compagnia è nota

Re: Domanda su "Piloti, che gente..."

MessaggioInviato: 04/02/2009, 9:46
da sundance76
Io trovai alcuni AS del 1983 in un negozietto di vecchie riviste, e il numero 32 che celebra la vittoria di Arnoux con la Ferrari a Hockenheim '83 ha in copertina il "grido" che in regalo c'è il poster A COLORI di Nuvolari sull'Auto Union al GP di Svizzera 1938, foto scattata dal grande Klemantaski.
Naturalmente il poster in mezzo alla rivista non c'era, non è che qualcuno di voi all'epoca lo comprò? E' grande?

Re: Domanda su "Piloti, che gente..."

MessaggioInviato: 04/02/2009, 14:36
da Aviatore
[quote="sundance76"]
Io trovai alcuni AS del 1983 in un negozietto di vecchie riviste, e il numero 32 che celebra la vittoria di Arnoux con la Ferrari a Hockenheim '83 ha in copertina il "grido" che in regalo c'è il poster A COLORI di Nuvolari sull'Auto Union al GP di Svizzera 1938, foto scattata dal grande Klemantaski.
Naturalmente il poster in mezzo alla rivista non c'era, non è che qualcuno di voi all'epoca lo comprò? E' grande?
[/quote]

Rivinse a Zandvoort, podio a Monza, poi fuori dai giochi ossia dai punti a Brands Hatch e col motore arrosto a Kyalami. Non me lo spiegherò MAI
:cursing:

Re: Domanda su "Piloti, che gente..."

MessaggioInviato: 06/02/2009, 14:48
da duvel
[quote="Andras"]
[quote="sundance76"]
Io trovai alcuni AS del 1983 in un negozietto di vecchie riviste, e il numero 32 che celebra la vittoria di Arnoux con la Ferrari a Hockenheim '83 ha in copertina il "grido" che in regalo c'è il poster A COLORI di Nuvolari sull'Auto Union al GP di Svizzera 1938, foto scattata dal grande Klemantaski.
Naturalmente il poster in mezzo alla rivista non c'era, non è che qualcuno di voi all'epoca lo comprò? E' grande?
[/quote]

Rivinse a Zandvoort, podio a Monza, poi fuori dai giochi ossia dai punti a Brands Hatch e col motore arrosto a Kyalami. Non me lo spiegherò MAI
:cursing:

[/quote]

Magari cercando di star dietro ad un turbo BMW dopato, forse :-\

Re: Domanda su "Piloti, che gente..."

MessaggioInviato: 06/02/2009, 16:15
da Aviatore
[quote="duvel"]
[quote="Andras"]
[quote="sundance76"]
Io trovai alcuni AS del 1983 in un negozietto di vecchie riviste, e il numero 32 che celebra la vittoria di Arnoux con la Ferrari a Hockenheim '83 ha in copertina il "grido" che in regalo c'è il poster A COLORI di Nuvolari sull'Auto Union al GP di Svizzera 1938, foto scattata dal grande Klemantaski.
Naturalmente il poster in mezzo alla rivista non c'era, non è che qualcuno di voi all'epoca lo comprò? E' grande?
[/quote]

Rivinse a Zandvoort, podio a Monza, poi fuori dai giochi ossia dai punti a Brands Hatch e col motore arrosto a Kyalami. Non me lo spiegherò MAI
:cursing:

[/quote]

Magari cercando di star dietro ad un turbo BMW dopato, forse :-\
[/quote]

A Brands Hatch era quinto ma faticava a passare Cheever (Renault) che era quarto, si girò, precipitò fuori dai punti (dove rimase) e di fatto il suo mondiale finì lì.
A Kyalami Tambay (buono ma non assolutamente un fulmine di guerra) fece una facile pole (che poi non gli portò nemmeno un punto in gara) mentre lui si qualificò nono e lì restò nell'anonimato fino alla rottura del motore.
A Brands Hatch le prime imputate furono le gomme (Goodyear), inferiori alle Michelin.
A Kyalami a parte una scarsa competitività generale sulla numero 28 arrivò quella rottura di motore che tanto mi fece ***** 25 anni fa perchè se arriva dopo aver spremuto l'auto alla morte te ne fai una ragione, se arriva dopo una manciata di giri senza infamia nè lode un pò meno

Re: Domande su dipinti e pittori di automobilismo

MessaggioInviato: 20/09/2010, 12:36
da sundance76
Sempre nel libro "Piloti, che gente..", al capitolo dedicato ad Alfred Neubauer, c'è una foto a doppia pagina raffigurante un dipinto che, nell'impossibilità di scannerizzazione, posso surrogarverlo mostrando la copertina della biografia dello stesso Neubauer, che mostra la metà di destra del dipinto:

Immagine

Fra gli appassionati dei dipinti automobilistici, qualcuno può azzardare chi è l'autore? Io penso nuovamente a Walter Gotschke, ma non ho nessun elemento. E' gradito ogni suggerimento.

In merito al soggetto del quadro, si vede Caracciola ai box al volante di una Mercedes, con Neubauer in piedi a destra.
Mi sono chiesto che gara può essere.
A mio parere si tratta di Pescara.
Per capire l'anno ho controllato i numeri di gara, e quindi si tratta del 1938, anno in cui Caracciola aveva il 26 e in pista c'erano le rosse Alfa 308 come quella che si vede sfrecciare in pista.

Allora mi sono messo a cercare la foto, se esiste, da cui è stato tratto il dipinto, motivo principale di questa elucubrazione che vi sto raccontando.

E ho notato una cosa curiosa, nel senso che non ho trovato nessuna foto con la macchina n.26, ma ho trovato una foto di Pescara, però del 1937 perchè Caracciola ha il numero 8, e il pilota è  nella stessa, identica posizione, e con Neubauer a fianco della macchina, nello stesso lato del dipinto ma in posa leggermente diversa.
Eccola in basso a destra, scusate la scarsa qualità della mia scannerizzazione:

Immagine

Probabilmente, il pittore ha scelto una posa di Caracciola a Pescara 1937 (auto n. 8 ), ma poi ha ambientato la scena nell'edizione 1938 (auto n. 26).... mah.