[quote="Norisring"]
Power,mi dispiace di definire cesso epocale qualcosa che è stato anche tuo se pur in minima parte: non l'ho neppur pensato che potevi esser dentro la storia quando l'ho scritto, ma è vero, è come scrivi tu:si ragiona(va) da tifosi e soprattutto, come forse s'è capito, vedevo amputate le speranze di Gilles gara dopo gara...
[/quote]
Figurati
Noris mi è mica morto qualcuno

E poi di mio (mio per modo di dire perchè eravamo in 3 + Furia 4 a lavorarci) c'era una piccola modifica al cielo dei pistoni e allo spinotto. Inoltre io sono motorista e nessuno può dire che il motore della T5 non fosse una bomba

Alla fine del '79 si pensò di trasformare il 180° in 60° per dare più sfogo all'aria in uscita. Io ci tenevo un sacco perchè ho amato fin da bambino quel frazionamento, amato tanto quanto non sopportavo il turbo. Furia buttò giù anche un disegno di massima: era più semplice del 180°, 7 supporti al banco e niente cuscinetti a rulli all'estremità. Doveva durare solo una stagione e non valeva la pena spenderci un capitale. Non se ne fece nulla per motivi di budget e perchè si temeva di ritardare il turbo.
Ma anche in F1, come del maiale, non si butta mai nulla: quel progetto abortito fu la base per un'altra unità che ruggì proprio nell'anno in cui io lasciavo la Ferrari. Non aveva un cavallino come emblema, ma un toro
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)