L'Europeo: Le Mans 1964

Estratti della carta stampata e suggerimenti sui libri relativi al mondo dei motori

da sundance76 » 11/08/2010, 12:36

Il racconto di Le Mans '64 da L'Europeo:

Immagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 11/08/2010, 13:29

Bellissimo articolo. Grazie sun  :thumbup:

Per la cronaca la Cobra Daytona di Dan Gurney/Bob Bondurant, prima delle GT in assoluto e fino a 5 litri, si classificò 4^ con un solo giro di vantaggio sulla GTO di Lucien Bianchi/Jean Blaton che risultò prima per le GT fino a 3 litri.

Interessante notare come le 250LM (iscritte come Prototipi supeiori a 3 litri e quindi in effetti equipaggiate con un 3.3 litri a dispetto della sigla) si fossero qualificate con un tempo inferiore alla Cobra.
E questo non fece altro che aumentare il giramento del Drake per la (giustamente) mancata omologazione  8) Giustamente a norma di regolamento, ma meno dal punto di vista dello spirito dello stesso: ambedue erano dei prototipi, ma Ferrari non aveva le risorse economiche e strutturali per costruirne il numero necessario.
Maglioli e Baghetti dormivano all'aperto, eppure la loro 275P era iscritta direttamente dalla SEFAC  :scared:

Comunque il mito Ferrari si costruì in quegli anni, non con le F1 di questo secolo  ;) 
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sundance76 » 11/08/2010, 13:52

Puoi ben dirlo, Power: l'epopea delle GT e Sport-Prototipi fu il vero pilastro della leggenda Ferrari. Molto bella anche l'atmosfera "da invasione militare" per lo sbarco della Ford e della sua dovizia di mezzi.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia


Torna a Stampa, Biblio/Video-grafia

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti