Enzo Biagi - libro intervista su Ferrari

Estratti della carta stampata e suggerimenti sui libri relativi al mondo dei motori

da Prinz4L » 27/06/2009, 0:00

Gira gira fra le bancarelle, mi capita fra le mani un libriccino piccolo, tutto rosso e con una firma importante Enzo Biagi.
E' la trascrizione dell'intervista a Ferrari nel 1980, con annotazioni cronologiche successive fino al 1985; il ritratto del Grande Vecchio è disegnato non solo dalle sue risposte ma anche da interviste a Chapman, Chiti (!) Villoresi, Forghieri...

Ci sono numerosi errori: sull'auto di Rindt non ha ceduto una sospensione,  Lauda non si è schiantato per essersi "arrampicato" su un cordolo, fra chi l'ha tirato fuori c'era Merzario (non citato) ecc ecc.  >:(

Però però, Biagi come al solito è un grande indagatore delle persone e delle personalità, ne esce un ritratto della persona Ferrari che lascia spazio a molte considerazioni trent'anni dopo.  Riporto un breve periodo:
"Lei però, una volta, di Niki Lauda, ha detto "è uno dei cinque maggiori campioni". Quali sono gli altri quattro?
"Il giudizio è sempre relativo, naturalmente, si tratta di riferirlo a una determinata epoca. Non penso che sia un'opinione valida in assoluto. Quando espressi questo parere su Lauda, Villeneuve non era ancora arrivato"...
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da sundance76 » 27/06/2009, 7:24

Io ce l'ho, ma è una ristampa del 2001...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da GTO » 27/06/2009, 9:45

[quote="sundance76"]
Io ce l'ho, ma è una ristampa del 2001...
[/quote]

Ce l'ho..ce l'ho....ingiallito ma ce l'ho! :thumbup: :asd: :001_tt1:
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da Pedro59 » 28/06/2009, 21:37

Ce l'ho anch'io.
Non quello originale, ma non ne afccio una malattia perchè non sono un collezionaista,
Contiene errori come ha detto Prinz4L, è vero, ma complessivamente lo ritengo uno dei migliori ritratti del Drake disponibili, forse perchè fu il primo libro ad affrontare davvero il personaggio Ferrari a 360°. 
Una lettura che personalmente consiglio senza riserve.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Uitko » 29/06/2009, 8:10

Ce l'ho anche io, a me è piaciuto sopratutto perchè "calato" nella sua epoca
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Prinz4L » 29/06/2009, 22:14

[quote="Uitko"]
Ce l'ho anche io, a me è piaciuto sopratutto perchè "calato" nella sua epoca
[/quote]

Eh già, questo libriccino è un ritratto dell'uomo Ferrari, visto da dentro e interpretato e raccontato da fuori; gli errori sono importanti ma non discriminanti,  questo libro non è infatti destinato alle ricerche storiche.

So di un altro libro sul Grande Vecchio cui ha collaborato Biagi,  è "Ferrari, Lui" di Rancati edito da Sonzogno, ma non lo possiedo.
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da Pedro59 » 29/06/2009, 23:12

[quote="Prinz4L"]
[quote="Uitko"]
Ce l'ho anche io, a me è piaciuto sopratutto perchè "calato" nella sua epoca
[/quote]

Eh già, questo libriccino è un ritratto dell'uomo Ferrari, visto da dentro e interpretato e raccontato da fuori; gli errori sono importanti ma non discriminanti,  questo libro non è infatti destinato alle ricerche storiche.

So di un altro libro sul Grande Vecchio cui ha collaborato Biagi,  è "Ferrari, Lui" di Rancati edito da Sonzogno, ma non lo possiedo.


[/quote]
Io ce l'ho nelle due versioni ( o meglio nei due titoli) "Ferrari, lui" e "Ferrari, l'unico".
Sono sostanzialmente lo stesso libro (o almeno così mi ricordo, li ho letti a distanza l'uno dall'altro e non con spirito analitico, quindi può essere che qualcosa mi sia sfuggita), un ritratto abbastanza completo e "verista" del grande Vecchio nel periodo del suo massimo splendore, e soprattutto scritto da un giornalista che lo conosceva davvero, forse più di quanto Ferrari potesse permettere.
Se vi capita non perdete l'occasione di leggerlo, forse per certi versi è un po' datato e ci sono cose che avrete letto già su molti altri libri della sterminata letteratura sul Drake.
Solo che Rancati le aveva scritte per primo. 
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Prinz4L » 30/06/2009, 12:28

[quote="Pedro59"]
...
Solo che Rancati le aveva scritte per primo. 
[/quote]

Scrivere dopo porta il vantaggio di documentazioni precise, testi corretti e opinioni obiettive; in più è possibile evitare argomenti che magari nel tempo hanno sollevato qualche rimostranza...

Scrivere durante e/o per primi, certamente espone a maggiori rischi ma in genere esprime freschezza e genuinità nelle valutazioni. Una confessione "a caldo" spesso riporta, implici o esplicit, stati d'animo e sensazioni difficilmente descrivibili in seguito.

Se mi capita lo leggerò, fra l'altro ultimamente sono un pò schifato dalle vicende regolamentari/tecnico/sportive  >:( e preferisco disintossicarmi leggendo del buon gossip: sono attratto dal libro di Fiamma Breschi Musso, dopo aver letto una sua intervista ad opera di Richard Williams.
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da Pedro59 » 30/06/2009, 13:35

[quote="Prinz4L"]
[quote="Pedro59"]
...
Solo che Rancati le aveva scritte per primo. 
[/quote]

(...)
Se mi capita lo leggerò, fra l'altro ultimamente sono un pò schifato dalle vicende regolamentari/tecnico/sportive  >:( e preferisco disintossicarmi leggendo del buon gossip: sono attratto dal libro di Fiamma Breschi Musso, dopo aver letto una sua intervista ad opera di Richard Williams.
[/quote]

"Il mio Ferrari", il libro di Fiamma Breschi una delle donne che più a lungo sono state in relazione col Drake, è un altro genere di libro.
Quando l'ho trovato (alla libreria della Stazione Termini, cinque o sei anni fa) lo presi con poca convinzione.
Rimase per dei mesi su uno scaffale prima che mi dedicassi alla lettura.
Ci ho trovato un ritratto di Ferrari da un'angolazione diversa, inconsueta per chi ha letto le biografie (auto o pseudo) più ufficiali.
La signora Breschi, secondo molti, non ha raccontato tutto e anche nel libro lascia volutamente in ombra parecchi punti, non solo quello pruriginoso riguardo alla natura del suo rapporto col Drake, ma anche questioni meno frivole.
Pochi sanno infatti che Fiamma era una dei "consigliori" più ascoltati dal Vecchio che spesso la mandava ai box perchè fosse i suoi orecchi ed i suoi occhi e alla bella signora fiorentina non sfuggiva mai nulla.
Pare che fosse temutissima e molto rispettata anche dagli altri team.
Non voglio dare consigli, ma secondo me è illuminante una lettura "parallela" di Rancati e della Breschi, dovendo sceglierne uno direi:
  • se il lettore è già un buon conoscitore della storia "ufficiale" della Ferrari, allora sceglierei il libro di Fiamma Breschi.
  • se invece è quasi digiuno della storia di Maranello allora è meglio Rancati.
   

In ogni caso, Prinz, per uno come te che definirei una "persona (molto) informata sui fatti" mi sembra un'ottima scelta...  :thumbup:
Buona lettura.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Prinz4L » 30/06/2009, 16:02

Grazie per l'apprezzamento, ma di fronte alle persone realmente informate che frequentano questo forum c'è solo di che arrossire e imparare.

Le relazioni galanti di Ferrari sono parte integrante della SUA storia di uomo, di riflesso però lo sono della Ferrari stessa.  La natura curiosa mi porterebbe anche su questi temi, ma il rispetto per la persona mi tiene su un piano interessato ma discreto e quindi non approfondisco; mi permetto di sorridere un pò pensando alla congiura di palazzo del '61 (Chiti, Tavoni, Bizzarrini, il Conte Volpi di Misurata etc etc) e ai motivi che l'hanno scatenata.  :D

La signora Fiamma era effettivamente un riferimento importante per il Drake, anche nella scelta di alcuni piloti e allontanamento di altri. Mmmmmmhh, credo di dover metter nel mirino anche Delli Carri..  ;) 

Una curiosità:  tutto il mondo parla della Ferrari e ammira il "Drake", ma che ci sarà di buono nelle anatre!  Ancora devo capire chi è stato il cretino ad affibbiargli tale soprannome: probabilmente intendeva drago, cioè "dragon",  ma ha finito per confondere le creature mitologiche con quelle buone a far salsa per i bigoli!  :lol:
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da Powerslide » 30/06/2009, 17:20

[quote="Prinz4L"]

Una curiosità:  tutto il mondo parla della Ferrari e ammira il "Drake", ma che ci sarà di buono nelle anatre!  Ancora devo capire chi è stato il cretino ad affibbiargli tale soprannome: probabilmente intendeva drago, cioè "dragon",  ma ha finito per confondere le creature mitologiche con quelle buone a far salsa per i bigoli!  :lol:

[/quote]

Vero. ma almeno il dizionario riporta Drake come il maschio dell'anatra  8) :D
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sundance76 » 30/06/2009, 20:44

Ho anche il libro di Rancati, è interessante.

Quello della Breschi, non so perchè, non ci ho mai pensato a comprarlo...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Prinz4L » 25/07/2009, 8:22

Mi devo correggere  :-[ chiedo perdono.

[quote="Prinz4L"]
...
"Lei però, una volta, di Niki Lauda, ha detto "è uno dei cinque maggiori campioni". Quali sono gli altri quattro?
"Il giudizio è sempre relativo, naturalmente, si tratta di riferirlo a una determinata epoca. Non penso che sia un'opinione valida in assoluto. Quando espressi questo parere su Lauda, Villeneuve non era ancora arrivato"...
[/quote]

L'opinione non è di Ferrari ma di Moss, pur sempre autorevole però.
Da suo, il Grande Vecchio si esprimeva così:
"Ascari padre e figlio, Nuvolari, Moss, Collins, Musso, Fangio, Lauda"
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da DanieleSkywalker » 26/07/2009, 21:08

[quote="Prinz4L"]


Una curiosità:  tutto il mondo parla della Ferrari e ammira il "Drake", ma che ci sarà di buono nelle anatre!  Ancora devo capire chi è stato il cretino ad affibbiargli tale soprannome: probabilmente intendeva drago, cioè "dragon",  ma ha finito per confondere le creature mitologiche con quelle buone a far salsa per i bigoli!  :lol:




[/quote]

Francis Drake fu un celebre corsaro inglese del sedicesimo secolo. Mi pare di aver letto da qualche parte che il sopranome fu dato dagli inglesi a Ferrari perchè lo reputavano un corsaro delle corse.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma


Torna a Stampa, Biblio/Video-grafia

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite