Rally anni '60

Estratti della carta stampata e suggerimenti sui libri relativi al mondo dei motori

da sundance76 » 18/01/2013, 18:42

Altro fascicolo di AS uscito nell'estate '90.

1a parte:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 18/01/2013, 18:48

2a parte:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 18/01/2013, 22:01

3a e ultima parte:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 19/01/2013, 1:07

Ho vissuto (purtroppo :001_rolleyes:) molte stagioni di rally: gli anni che ho più apprezzato sono stati i 60 e i 70. A quell'epoca le corse a ruote coperte si basavano su regole "semplici": i gruppi. Gr. 1,2,3 e 4. I Gr.1 e 2 erano le Turismo meno o più elaborate, mentre i 3 e 4 indicavano le GT con gli stessi gradi di elaborazione.
(Oltre a questi venne inventato un Gr. N che doveva essere per le macchine turismo di serie senza nessuna elaborazione. Si pensava così di ridurre i costi, ma c'era un errore di base che - come spesso accade - non venne "visto" dai legislatori. Per fare un N competitivo si dovevano acquistare, ad esempio, 20/30 pistoni e si montavano i 4 che avevano il peso alla tolleranza minore. Ma questo è un altro discorso).
Tutte le gare a ruote coperte, esclusi ovviamente le Sport e i Prototipi, si correvano con queste specifiche di Gruppi senza distinzione di specialità. Fossero pista, salita o rally.
Per poter partecipare, un modello aveva l'unica necessità di essere prodotto in serie in un numero minimo di esemplari. Non esistevano limiti di cilindrata, di numero o disposizione di cilindri, di alimentazione turbo o aspirata che fosse. Anche il peso non era unificato, ma occorreva rispettare il valore dato dalla Casa in sede di omologazione.
Il privato aveva una grandissima varietà di scelta e, soprattutto, non esitevano tipologie di vetture superiori di base a quella con cui sceglieva di gareggiare.
I percorsi poi, ma tutta la filosofia dei rally, erano strutturati in modo da conferire alla resistenza, all'affidabilità un grande peso sul risultato finale. Insomma delle gare che, se riportate a quelle in pista, erano molto più delle 24 ore che non dei GP.
Oggi si corre con esasperate vetture molto "monomarca" (che raramente hanno un corrispettivo nella produzione di serie), in percorsi che nulla lasciano al senso dell'avventura.
Si sta correndo il Monte e nessuno ne parla. Nemmeno noi :(
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sundance76 » 19/01/2013, 9:09

Guarda Power, io non ho vissuto l'era dei Gruppi 1,2,3 e 4, ma gli amici mi guardano come fossi matto quando dico che, forse, i veri rally erano quelli tra il '60 e gli inizi degli anni '70.

Da quel momento, con l'Alpine e soprattutto con la Stratos, e poi i Gruppo B ecc, ecc, fino alle WRC di oggi che non hanno praticamente alcuna corrispondenza con le vetture di serie di cui portano solo la sagoma della carrozzeria, i rally hanno perso la loro caratteristica fondante originaria: prove di resistenza e velocità per piloti e auto, in cui il pilota doveva essere un'automobilista con le abilità sviluppate al massimo grado, e l'auto doveva avere, nonostante la preparazione sportiva, una stretta parentela con quelle che si vendevano al pubblico. Anzi, il bello per i tanti "privati" era partecipare alla corsa con la stessa berlina che usavano tutti i giorni...
Ultima modifica di sundance76 il 19/01/2013, 13:57, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 19/01/2013, 13:52

La corsa Liegi-Sofia-Liegi del 1963.

Ben 6600 km tra Belgio e Bulgaria andata e ritorno. Vinse Eugene Bohringer (già Campione Europeo rally 1962) con la Mercedes 220SL.

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=kOWc7-vv5cs
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 20/01/2013, 13:56

Un'immagine del vincitore di quella edizione '63, Bohringer.

Immagine
Ultima modifica di sundance76 il 20/01/2013, 21:56, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 20/01/2013, 19:58

La Peugeot negli anni '60 si fece il nome di "Regina d'Africa", per via delle sue vittorie nel Continente Nero.

http://www.youtube.com/watch?v=rVRHl1Y8gsM
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 21/01/2013, 12:13

Immagine
Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 21/01/2013, 12:41

[quote="sundance76"]
Un'immagine del vincitore di quella edizione '63, Bohringer.

Immagine
[/quote]

Foto meravigliosa
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 21/01/2013, 18:54

Anche Graham Hill guidò la Falcon, eccolo al rally RAC 1964:

Immagine

Altre immagini della Falcon al Monte, dove, come abbiamo visto, vinse tutte le prove di due anni consecutivi, ma mancò sempre la vittoria:

Immagine
Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sundance76 » 28/01/2015, 14:16

Da "Auto d'Epoca" del dicembre 1991.

Immagine
Immagine
Immagine
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia


Torna a Stampa, Biblio/Video-grafia

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite