[quote="jerry64"]
[quote="Mclaren7C"]
E' arrivata l'ufficialità della notizia, la Honda ha lasciato. Ora mi chiedo se la crisi oltre che finanziaria, ma per la Honda e non solo anche di risultati, qualche altro team ne segua l'esempio e molli tutto. Ad oggi sono solamente 18 le monoposto in griglia e dal mio punto di vista la soluzione migliore per aumentare il parco partenti è di dare ai team minori e/o nuovi la possibilità di comprare le vetture complete da Ferrari, Mclaren, ecc...
Annuncio choc: la Honda non partecipera' al mondiale 2009!
....
[
[/quote]
Se facciamo il paio con quest'altra notizia che arriva in queste ore, direi che oggi e' una giornata da "terremoto in F1"

05/12/2008 10.08.02
Cosworth vince la gara d'appalto per il motore unico(...)
Anch'io a questo punto ho la stessa speranza di Mclaren7c: chi se ne frega se in pista c'e' una Force India che e' una McLaren ridipinta o una Durango che e' una Ferrari sverniciata: basta che il numero dei partenti non rasenti il ridicolo, altrimenti tra poco prenderanno punti pure i ritirati..
(...)
[/quote]
Più che un terremoto è stato (anzi sarà) uno tsunami e non solo per la F1.
Ragazzi, le banane sono finite.
Non ce ne sono più, e non ce ne saranno per un po', e magari a preoccuparsi fossero solo Beckham che non riesce a vendere la megavilla, o Mourinho, o anche Button e Barrichello che, visti i risultati, magari apiedi ci sarebbero finiti lo stesso !!
Il tema che più colpisce è il ritiro della Honda.
Io mi meravigliavo già che continuasse a correre e a perdere in maniera così ignominiosa, persino dalla Aguri Suzuki.
Se la F1 a certe multinazionali della finanza e dell'auto serve a curare pubblicità e immagine, forse il ritiro dell'Honda si potrebbe spiegare anche senza la crisi finanziaria planetaria...e sarebbe solo arrivato in ritardo.
Uno di voi ha giustamente sottolineato che in tanti anni di gare l'Honda, come costruttore (che è quello che contava secondo il Vecchio...) ha vinto tre soli Gran Premi, e se si va a vedere bene tutti e tre in maniera rocambolesca.
Un po' pochino per chi corre perché si parli (bene) di lui e del suo prodotto, perché se commercializzi profilattici basta solo che la gente veda il nome della marca su una fiancata o su un musetto, ma se vendi automobili e partecipi alle corse allora devi anche andare forte, se no il messaggio rischia di essere poco efficace.
Tornando in tema la crisi della F1 che credo sia quasi alle porte è quella che descrivete voi nei vostri post: griglie desertificate, punti anche ai ritirati ecc. ecc.
Corsi e ricorsi.
Guardate il Mondiale di quarantuno anni fa, il primo del motore 3000 cc.
Era più o meno lo stesso scenario, ma per motivi diversi.
Allora mancavano i soldi e motori da comprare, oggi si decide che tutti abbiano lo stesso motore per spendere meno.
Gratta, gratta "money is money".
Oggi su un quotidiano nazionale c'era in evidenza una frase di Bernie Ecclestone, che parlava dell'Honda scomparsa: -
"E' ridicolo che per far correre due macchine ci lavorino in 700..."- .
Non sapessimo chi è Bernie, verrebbe da dargli ragione.
Fra i partecipanti a questo forum (complimenti a tutti per la competenza, soprattutto ai giovani e -beati loro - giovanissimi...) mi sono fatto l'idea che siamo in pochi ad avere la sfortuna di aver vissuto se non direttamente, almeno da vicino, la F1 "pre-Bernie".
Noi sappiamo che il "gigantismo" di cui sta morendo questa passione (leggete i racconti di Beat...) è nato dal money-making di Bernie-boy.
Mastro Power, in un suo malinconico post, rimpiangeva Colin Chapman ed aveva ragione.
La Lotus, la Cooper (la cosa più importante era la teiera, sul resto si arrangiavano), la Brabham, queste case hanno fatto, assieme alla Ferrari, la F1.
Bernie ha fatto in modo che arrivassero i soldi veri, e allora vai con le multinazionali del tabacco, con le case automobilistiche vere (BMW, Toyota, Mercedes, Ford travestita da Jaguar ecc. ecc.) i costi sono lievitati (assieme ai ricavi) fino all'inevitabile collasso.
Qualcuno si ricorda che, regnante Bernie, si era arrivati ai motori turbo da qualifica con 1300 HP, buoni per fare un giro prima della revisione ?
Ed ora, regnante Bernie, ci deve essere un motore unico capace di correre per tre Gran Premi ?
Una via di mezzo non si poteva trovare prima ? Forse non era meglio contenere prima i costi ed evitare la chiusura di quelli che ora avrebbero stretto la cinghia per continuare perchè "loro" erano la F1 ?
E questa che Max e Bernie stanno preparandoci la chiameranno F1, come l'impareggiabile palestra dell'intelletto nella quale Chapman inventava qualcosa per ovviare ai cavalli dei motori di Forghieri uno aspettando la mossa dell'altro ?
Ci sarebbe da ridere, se non ci fosse da piangere...