Io penso che sia improbabile buttarsi per chiunque sul 2010 fintanto che non vi sono garanzie tecniche su quello che sarà il regolamento e la F1 stessa.
Se no si è di nuovo punto e a capo:una vettura che magari è la migliore per un certo tipo di interpretazione,ma mediocre per un altra...
Queste filosofie van bene se son frutto di una scelta mirata del team e non perchè pilotate da regolamenti cambiati in corsa,se no son frutto solo della casualità.
Ricordiamoci bene che senza questo utilizzo facoltativo del Kers,non staremo a parlare di Brawn,Redbull e Toyota,ma come al solito,di Ferrari,McLaren e Renault
[/quote]
il fatto che la brawn abbia potuto cominciare lo studio della vettura gia a partire dal 2007 sapendo come venivano cambiati i regolamenti e le lacune che ci sarebbero state è la cosa che mi fa icaxxare di piu, e questo piu che la penalizzazione della mecca dovrebbe essere sanzionata come frudolenta.
[quote="Pedro59"]................
Non facciamo poi l'errore che sento fare da molti giornalisti televisivi che parlano di Brawn alla stregua di Chapman redivivo che con un pezzo di lamiera e due mollette vanificava la superiore potenza dei motori avversari.....
La penso più o meno come mastro Power: allora la scoperta tecnica sfruttava una zona franca del regolamento che non poteva... regolamentare l'utilizzo di un effetto fin lì ignoto come applicazione al mondo delle corse, ora il discorso è completamente diverso, il vantaggio degli estrattori era stranoto, solo che hanno scritto male il regolamento lasciando una lacuna che ha permesso di aggirarne lo spirito fondante.
[/quote]
sembra che lo abbiano scritto con i cavilli piccolissimi degni di un contratto assicurativo................... bravi bravi e ancora bravi.
[quote="Pedro59"]........................
E sono tutti scivolati su una buccia di banana...
[/quote]
bella questa...........



