[04] Bahrain - Sakhir

Discussioni sulla stagione 2009

da gelax » 27/04/2009, 17:26

[quote="groovestar"]
Io penso che sia improbabile buttarsi per chiunque sul 2010 fintanto che non vi sono garanzie tecniche su quello che sarà il regolamento e la F1 stessa.
Se no si è di nuovo punto e a capo:una vettura che magari è la migliore per un certo tipo di interpretazione,ma mediocre per un altra...

Queste filosofie van bene se son frutto di una scelta mirata del team e non perchè pilotate da regolamenti cambiati in corsa,se no son frutto solo della casualità.

Ricordiamoci bene che senza questo utilizzo facoltativo del Kers,non staremo a parlare di Brawn,Redbull e Toyota,ma come al solito,di Ferrari,McLaren e Renault
[/quote]

il fatto che la brawn abbia potuto cominciare lo studio della vettura gia a partire dal 2007 sapendo come venivano cambiati i regolamenti e le lacune che ci sarebbero state è la cosa che mi fa icaxxare di piu, e questo piu che la penalizzazione della mecca dovrebbe essere sanzionata come frudolenta.

[quote="Pedro59"]................
Non facciamo poi l'errore che sento fare da molti giornalisti televisivi che parlano di Brawn alla stregua di Chapman redivivo che con un pezzo di lamiera e due mollette vanificava la superiore potenza dei motori avversari.....

La penso più o meno come mastro Power: allora la scoperta tecnica sfruttava una zona franca del regolamento che non poteva...  regolamentare l'utilizzo di un effetto fin lì ignoto come applicazione al mondo delle corse, ora il discorso è completamente diverso, il vantaggio degli estrattori era stranoto, solo che hanno scritto male il regolamento lasciando una lacuna che ha permesso di aggirarne lo spirito fondante.
[/quote]

sembra che lo abbiano scritto con i cavilli piccolissimi degni di un contratto assicurativo................... bravi bravi e ancora bravi.


[quote="Pedro59"]........................
E sono tutti scivolati su una buccia di banana... 
[/quote]

bella questa........... :lol: :lol: :lol: :lol:
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da AmanteMercedes » 27/04/2009, 18:14

la cosa inquietante è la discrepanza tra l'intenzione del regolamento e la lettera delle norme. Personalmente, da giurista, so che la corte di appello non poteva applicare le intenzioni ma doveva interpretare le norme. Mi chiedo, però, perchè la fia non abbia emesso una nota di chiarimento quando la faccenda emerse durante i test.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Niki » 27/04/2009, 18:56

Senza fare dietrologia spinta, credo per lo stesso motivo per cui stanno dando addosso alla Mc e per la guerra tra Mosley contro Ecclestone, Mosley-Ecclestone contro FOTA, Team legalisti> contro Brawn, Mosley contro McLaren, Mercedes contro Mosley, e così via all'infinito.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Pk90 » 27/04/2009, 19:10

Più il Mondiale prosegue, più credo che la teoria di Niki sia vera.
La norma sui diffusori è stata lasciata, x così dire, alla libera interpretazione. Già dai test le squadre incriminate giravano con quel tipo di estrattore, ma non si è voluti agire, forse per eccesso di sicurezza dei team di vertice che si aspettavano man forte dalla FIA.
Ma penso che la forza della FOTA fin poco prima la sporca faccenda abbia terrorizzato non poco Mosley, che si è trovato di fronte un gruppo compatto pronto a dettar legge rubandogli la scena, e Bernie, che se non sbaglio si preoccupava fortemente del fatto che la FOTA avrebbe potuto comprare il pacchetto di maggioranza della società che gestisce i diritti televisivi.
Quindi lasciamo che qualcuno interpreti meglio degli altri, quel qualcuno anche capo tecnico di questa FOTA, eche si spacchi così il fronte unito. Poi chissenefrega dello spirito del regolamento...
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da gelax » 27/04/2009, 19:29

anche io penso che sia tutta una manovra per creare dssensi dentro la FOTA, e sull'onda di questo ripeto che se nel 2012 le squadre vogliono fare qualcosa di concreto devono mandare a quel paese la sanguisuga e il nazista e creare uno spettacolo dove loro sono i maggiori beneficiari, e non quel nano maledetto.

ma bisogna vedere se ne hanno veramente gli interessi, piu che la voglia......................................purtroppo
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da AmanteMercedes » 27/04/2009, 19:38

Credo anche io che molte vicende siano state studiate con intenti politici. In effetti, la sentenza della corte di appello non è stata politica, piuttosto la mancata emanazione di una nota chiarificatrice della fia, quando la facenda dei diffusori è venuta fuori.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Niki » 27/04/2009, 20:35

C'è un'altra cosa che mi fa pensare. Spesso dopo un regime dittatoriale, il potere viene preso da n persone che cercano di sovrastare le altre.
Fino ad ora c'è stato, e c'è, il boss nano ma francamente non credo che possa andare avanti ancora per molto. Sarà anche sveglio, ma le volte che lo vedo in tv o intervistato mi da l'idea che si stia rincoglionendo leggermente. D'altronde l'età è quella che è.
Il problema è: cosa succederà il giorno che non sarà più tra le OO ? Già le squadre si scannano ora, dopo essersi sempre scannate con qualsiasi pretesto.
Sicuramente ci andranno di mezzo i piccoli e le decisioni le prenderanno le case costruttrici. E credo che a quel punto anche Sadomax conterà come il 2 di coppe a briscola quando regna bastoni, perchè si faranno anche le regole per conto loro. Credo che non dovremo aspettare troppo per assistere a questo scenario.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Pedro59 » 27/04/2009, 21:10

[quote="Andras"]
Ragazzi avete ragione ma più sento i termini "Formula uno" e "Spirito del regolamento" nella stessa frase più riesco solo a considerarlo un ossimoro
:001_rolleyes:

[/quote]

Hai probabilmente ragione, fratello rosso, ma l'unica cosa che possa salvare il circo è il ritrovare una radice comune nello spirito sportivo (e qui comprendo i più giovani se si scompisciano dal ridere :laugh:).
Tante volte ho sentito citare in TV, alla Rai, ma anche in quelle dove per sentirti raccontare barzellette paghi pure, il fatto che Chapman superasse "il limite del regolamento".
Vero, ma non ne ha mai tradito lo spirito che allora ( e fino a una quindicina d'anni fa) era "qualunque cosa va bene per andare forte".
Pensateci bene: questa è la Formula 1.
Logica aberrante, d'accordo, che metteva in pericolo la vita dei piloti, ma drammaticamente un "valore unificante", per la Lotus come per la Ferrari, per la BRM come per la Matra, per la McLaren come per la Brabham, per la Renault, la Tyrrell, la March e tutte le altre.
Oggi si leggono i cavilli scritti in piccolo (forse deliberatamente non chiari) e si fanno auto "regolari" che contraddicono l'obiettivo per raggiungere il quale prima si erano cambiate le regole...
Questo Barnum reggerà fino a quando sarà in sella Bernie Boy, poi ...  :confused1:
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Baldi » 27/04/2009, 21:11

[quote="groovestar"]


Ricordiamoci bene che senza questo utilizzo facoltativo del Kers,non staremo a parlare di Brawn,Redbull e Toyota,ma come al solito,di Ferrari,McLaren e Renault
[/quote]

E' questo il punto...

BMW, Mclaren, Ferrari e Renault hanno portato avanti lo studio del kers quasi rincorrendosi, marcandosi a vista reciprocamente perdendo la visione globale della questione.

Hanno speso soldi e risorse ingenti per sviluppare un progetto kers che in base ai dati di utilizzo, gestione e componentistiche doveva e poteva dare determinate caratteristiche vantaggiose in base a calcoli che con buona approssimazione qualsiasi tecnico avrebbe potuto valutare.
Se solo si fosse preso la briga di farlo (evidentemente)

Con le ovvie problematiche di installazione relative a pesi, posizione e quant'altro, quindi valori anch'essi calcolabili e valutabili e anche e soprattutto nelle dirette conseguenze del progetto globale in tema di distribuzione dei pesi e quindi bilanciamento e quindi sfruttamento delle gomme.

Non cosa facile, ma per nulla distante dalle normali valutazioni di un progetto di una monoposto.

Tutti a marcarsi, a inseguirsi a valutarsi reciprocamente... tralasciando (mi ripeto) il progetto globale nella sua interezza.

Lasciando perdere la furbata del fondo doppio...
...furbata una volta LETTE le regole per come sono state scritte... (voglio precisare)

Ma è bastato un tecnico valido e capace che evidentemente ha fatto le sue buone considerazioni sul progetto globale, con l'analisi dei pro e dei contro (anche lasciando perdere il fattore affidabilità) e che senza farsi abindolare ha considerato vantaggioso lasciar perdere la chimera Kers per un progetto complessivamente migliore...

... per avere la Red Bull

La BMW, la Mclaren, la mia Renault e la Ferrari hanno perso una sonora cantonata!
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Jackie_83 » 27/04/2009, 22:38

Già...quoto tutto quello detto da Baldi, ke poi si evince benissimo andandosi a rileggere gli AS del pre-stagione 2009 (chi ce li ha)

il tema trattato nei primi numeri dell'anno era KERS KERS KERS KERS e...KERS!
Una vera mania, ci si preoccupava di quello Ferrari, si invidiava quello della McLaren e si studiavano quelli di Williams, BMW e Renault...si diceva che era di importanza fondamentale averlo, pena distacchi di quasi un secondo al giro!

Poi si è visto quanto avevano ragione  :asd:

Trovo incredibile di come i top team si siano fatti abbindolare da questa cosa :ohmy:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da GTO » 28/04/2009, 6:24

[quote="Jackie_83"]
....KERS...Trovo incredibile di come i top team si siano fatti abbindolare da questa cosa :ohmy:
[/quote]

A posteriori, non trovo così "strano" che lo si sia reso "facoltativo" dopo aver rotto i OO tutto il tempo :thumbdown:,
infisciandosene (altra mossa "politica" a questo punto) di quello che avevano fatto, sino a quel momento i Top Team (cioè i salti mortali con triplo avvitamento  :asd:) che lo avevano assunto come punto di partenza inderogabile attorno al quale sviluppare la monoposto; non ricordo bene tutte le tappe di questa "storia" ma ho la vaga idea, come giustamente più sopra riportato, che si sia lasciato VOLUTAMENTE nell'ignoranza tutto e tutti...salvo poi costringere, chi più chi meno, ad un recupero affannoso "in corsa" (letteralmente) proibendo (scientemente) la possibilità di farlo nei test. :drool:
Ultima modifica di GTO il 28/04/2009, 6:28, modificato 1 volta in totale.
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da Niki » 28/04/2009, 9:44

Mettiamo questo scenario.
Le squadre danno a Brawn il mandato di stilare il regolamento tecnico, con l'approvazione della stessa maFIA. Diciamo che il mandato viene dato quando il mangiabanane non è ancora coinvolto nell'acquisto della Honda, per cui al di fuori di ogni sospetto.
Il regolamento viene stilato, nel frattempo va in porto l'affare con la Honda e Brawn studia, o modifica, la macchina in base alle regole che lui stesso ha deciso.
Nel frattempo è in atto la guerra (continua) dei personaggi citati nel post sopra.
Sulla carta si capisce che i diffusori possono dare un vantaggio non indifferente. Lascio fuori il kers perchè non so a che punto della storia venga inserito: se prima, se durante, come tentativo di depistaggio, o se dopo che il fatto dei diffusori è stato studiato.
Vengono presentati alla maFIA i progetti delle auto, quasi tutte con i diffusori, ma questa li respinge.
Ma non respinge quello della Brawn e della Toyota. Ossia respinge i progetti delle squadre che danno fastidio politicamente. Perciò mette Brawn e Toyota in condizione di partire avvantaggiate nel campionato.
Non so se questo viene fatto con lo scopo di far vincere qualcun altro, di creare più spettacolo (e questa è l'opzione a cui credo meno), o di mettere i costruttori uno contro l'altro per cercare di tenere ancora le redini del baraccone.
Non sto all'interno dell'ambiente, ma più passa il tempo più questi ragionamenti mi appaiono plausibili.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 28/04/2009, 12:58

Divide et impera

ovvio che fino all'uscita di scena della Honda la FOTA poteva far paura,ma sono riusciti abilmente a creare questi problemi.

Aggiungo un paio di cose al ragionamento:
Brawn ha ricevuto,per la sua impresa,appoggio(anche economico)incondizionato da parte di Ecclestone,al pari di Frank,il che li rendeva 2 alleati molto forti in seno ai "ribelli".
Nel mentre la Toyota riceve la soffiata giusta sui fondi e,in un certo senso,è beneficiaria di questa situazione regolamentare venutasi a creare per la Brawn.Nessuno dice nulla perchè,sotto sotto,Toyota può essere un buon alleato e(forse)perchè in tutti questi anni non ha vinto un belino di nulla(e gli si da un contentino)

Ricordiamoci per altro,che per un certo periodo,la Toyota girava nei tempi della Ferrari(ora il gap e di minimo 6 decimi...)

Nel mentre Ferrari,McLaren,BMW e Renault sono impegnate con il loro bellissimo Kers:sanno di essere avanti,ma crea troppi problemi e così,magari un po' troppo convinti dei propri mezzi,spingono perchè questo dispositivo non diventi obbligatorio,sapendo cmq che dispongono di un bel vantaggio tecnico sugli altri...

Il colpo di genio però è un altro,secondo me.
Proprio nell'imminenza della partenza del mondiale,la FIA lancia la provocazione "delle medaglie",ben sapendo che non può attuarla,il tutto per sviare l'attenzione da tutti i maneggi esposti da Niki precedentemente.

Urla,dichiarazioni roventi e amenità varie...fattò sta che improvvisamente la Brawn torna in pista e asfalta tutti...
I più pensano che sia un bluff,sottopeso e senza benzina,poi guardano meglio e si rendono conto di essere stati gabbati...

Colpa della FIA e di Ecclestone?

Certamente!

Ma da questa analisi,che personalmente trovo plausibile,c'è anche da ascrivere molte colpe dei costruttori stessi che prima hanno creato i presupposti per avere 2 categorie diverse(con e senza Kers)e poi sono stati abbastanza fessi nel non accorgersi dei maneggi di Ross & co.

Certamente è stato sospetto vedere Brawn acquistare per un dollaro un team che,precedentemente,la Honda non aveva venduto ad altri per centinaia di milioni,e perchè darsi tanto da fare per far correre un team,metterci la faccia e anche i risparmi,quando era opinione comune che sarebbe stata solamente un tappabuchi?

Una cosa è certa...Ross è stato scaltro e tanto di cappello per ciò che è riuscito a fare,senza mafie o cose varie,ma alla luce del sole e davanti a tutti

L'unico caso isolato per me è la RedBull...scuderia ambizionsa con un genio al tavolo di disegno,probabilmente hanno fatto una scommessa estrema e l'hanno,per ora,vinta
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da JPM » 28/04/2009, 13:21

[quote="groovestar"]
Divide et impera

ovvio che fino all'uscita di scena della Honda la FOTA poteva far paura,ma sono riusciti abilmente a creare questi problemi.

Aggiungo un paio di cose al ragionamento:
Brawn ha ricevuto,per la sua impresa,appoggio(anche economico)incondizionato da parte di Ecclestone,al pari di Frank,il che li rendeva 2 alleati molto forti in seno ai "ribelli".
Nel mentre la Toyota riceve la soffiata giusta sui fondi e,in un certo senso,è beneficiaria di questa situazione regolamentare venutasi a creare per la Brawn.Nessuno dice nulla perchè,sotto sotto,Toyota può essere un buon alleato e(forse)perchè in tutti questi anni non ha vinto un belino di nulla(e gli si da un contentino)

Ricordiamoci per altro,che per un certo periodo,la Toyota girava nei tempi della Ferrari(ora il gap e di minimo 6 decimi...)

Nel mentre Ferrari,McLaren,BMW e Renault sono impegnate con il loro bellissimo Kers:sanno di essere avanti,ma crea troppi problemi e così,magari un po' troppo convinti dei propri mezzi,spingono perchè questo dispositivo non diventi obbligatorio,sapendo cmq che dispongono di un bel vantaggio tecnico sugli altri...

Il colpo di genio però è un altro,secondo me.
Proprio nell'imminenza della partenza del mondiale,la FIA lancia la provocazione "delle medaglie",ben sapendo che non può attuarla,il tutto per sviare l'attenzione da tutti i maneggi esposti da Niki precedentemente.

Urla,dichiarazioni roventi e amenità varie...fattò sta che improvvisamente la Brawn torna in pista e asfalta tutti...
I più pensano che sia un bluff,sottopeso e senza benzina,poi guardano meglio e si rendono conto di essere stati gabbati...

Colpa della FIA e di Ecclestone?

Certamente!

Ma da questa analisi,che personalmente trovo plausibile,c'è anche da ascrivere molte colpe dei costruttori stessi che prima hanno creato i presupposti per avere 2 categorie diverse(con e senza Kers)e poi sono stati abbastanza fessi nel non accorgersi dei maneggi di Ross & co.

Certamente è stato sospetto vedere Brawn acquistare per un dollaro un team che,precedentemente,la Honda non aveva venduto ad altri per centinaia di milioni,e perchè darsi tanto da fare per far correre un team,metterci la faccia e anche i risparmi,quando era opinione comune che sarebbe stata solamente un tappabuchi?

Una cosa è certa...Ross è stato scaltro e tanto di cappello per ciò che è riuscito a fare,senza mafie o cose varie,ma alla luce del sole e davanti a tutti

L'unico caso isolato per me è la RedBull...scuderia ambizionsa con un genio al tavolo di disegno,probabilmente hanno fatto una scommessa estrema e l'hanno,per ora,vinta
[/quote]

Morale della favola... bisogna clonare Adrian e sperare che sia regolare per la federazione...  :D
altro che storie da libro giallo...
Dal sottosterzo mi guardi Dio, che dal sovrasterzo mi guardo io.
Avatar utente
JPM
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/04/2009, 15:00

da Niki » 28/04/2009, 15:27

[quote="groovestar"]
Certamente è stato sospetto vedere Brawn acquistare per un dollaro un team che,precedentemente,la Honda non aveva venduto ad altri per centinaia di milioni...[/quote]

Vabbè, un pò di più di un dollaro, và: 1 sterlina 8)
Infatti anche questo fatto è quantomeno strano: Honda ha rifiutato altre offerte per poi regalare la squadra al mangiabanane. Sempre che le offerte, messicane e non, fossero vere.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a 2009

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite