


Oggi non lo rifarei più, ma non perchè le vetture vanno molto più forte - ci si abitua a tutto - ma perchè i piloti di quei poveri cristi con le bandiere se ne fottono, guidati da mammabox e da una mentalità da playstation. In compenso i poveri cristi con le bandiere se ne fottono dei piloti e non mettono un alluce in pista prima dell'ingresso della SC

Odio le SC (se non veramente necessarie, ma sono poche poche) perchè falsano la gara. Una volta se c'era un incidente bastavano le "gialle" a proteggere, oggi neppure la SC è sufficiente. Ricordo, pochi anni fa, una gara di F3000 o simili (ce ne sono troppe >:( ) in cui in regime di SC due macchine si sono urtate ed una terza, per scaldare le gomme, è volata via proprio verso i commissari che stavano soccorrendo la prima vettura incidentata

L'idea di imporre una velocità limite, sfruttando lo speed limit che si usa ai box, non è affatto malvaglia. La userei però solo nel tratto di pista coinvolto per far sì che le gomme non si raffreddino eccessivamente.
Evitare quanto possibile un pericolo è certamente giusto, ma non bisogna eccedere perchè se uno ha accumulato tot secondi di vantaggio, certamente dei rischi se lì è presi e non è giusto vanificarli con una neutralizzazione.
E poi diciamola tutta: se si vuol fare dello sport a motore una dose d'imponderabile è da mettere in conto. Se non lo si accetta si può sempre fare un altro mestiere.
I morti che ricordiamo sono stati sempre vittime di vetture insicure, di protezioni demenziali o, nei tempi passati, d'interventi di soccorso lenti, troppo lenti. Potrei citarne una dozzina. Mai di un mancato ingresso in pista della SC.