da sundance76 » 30/05/2007, 13:17
Guarda, io non direi. Mansell fa parte di quell'epoca in cui i piloti li potevi guardare correre e subito li riconoscevi dal loro specifico modo di guidare. Nigel nell'anno in cui tu fai riferimento, cioè nell'89, fu comunque molto efficace data l'inaffidabilità dell'auto, infatti vinse 2 volte ( oltre all'esordio in Brasile vinse splendidamente in Ungheria ), fece 2 secondi posti e 2 terzi posti. Quando la Ferrari non rompeva il cambio, lui arrivava sempre sul podio. Ma la grande differenza sta nel fatto che comunque fu mediamente superiore al compagno Berger ( che ad onor del vero al secondo GP ebbe un gravissimo incidente ). Il parallelo poi non regge nemmeno per il modo di correre. Mansell era più pirotecnico, un pò come Alesi o Villeneuve, Raikkonen è un prodotto di altra epoca, con i piloti allevati in batteria che guidano automobili molto più facili ( detto relativamente ).
Ricordo che Luca Badoer guidò per un test comparativo la 412 T1 del '94 di Alesi e Berger, e mettendola a confronto con le monoposto degli anni 2000 disse che era enormemente più difficile e faticosa da guidare, e che al confronto la F2003 sembrava una poltrona tanto era facile da portare al limite...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.
https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI