WIP e modelli vari (Tamiya e co.)

Discussioni inerenti automodelli di Formula 1 e non

da Niki » 01/12/2022, 10:54

Meno male. Iniziavo a pensare che l'avessero fregata
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15434
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 15/03/2023, 8:51

Ho dovuto rifare tutto daccapo dopo che le meravigliose decals originali si erano sciolte col trasparente...fu così che un modello apparentemente banale divenne un calvario :doh:

Trovato un set aftermarket su eBay che ho dovuto completare stampando alcune parti stranamente non contemplate

Adesso si intravede la luce
Allegati
IMG20230314225255.jpg
IMG20230314225255.jpg (2.6 MiB) Osservato 350 volte
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 7720
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Jackie_83 » 15/03/2023, 8:58

Dettaglio pancia
Allegati
IMG20230314225341.jpg
IMG20230314225341.jpg (2.42 MiB) Osservato 350 volte
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 7720
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Niki » 15/03/2023, 18:20

Bravo, meno male. Le decal non stampate forse erano quelle del tabacco?
Cosa ci hai passato sopra per farle sciogliere?
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15434
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da duvel » 15/03/2023, 18:34

Jackie_83 ha scritto:Ho dovuto rifare tutto daccapo dopo che le meravigliose decals originali si erano sciolte col trasparente...fu così che un modello apparentemente banale divenne un calvario :doh:



Ma noo che rottura di balle :doh: quindi hai dovuto sverniciare e rifare tutto?
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2320
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Jackie_83 » 16/03/2023, 9:07

duvel ha scritto:
Jackie_83 ha scritto:Ho dovuto rifare tutto daccapo dopo che le meravigliose decals originali si erano sciolte col trasparente...fu così che un modello apparentemente banale divenne un calvario :doh:



Ma noo che rottura di balle :doh: quindi hai dovuto sverniciare e rifare tutto?


:doh:

Ho usato il solito trasparente acrilico Flycolor che uso da anni senza problemi (anche su decal molto più vecchie) ...ma stavolta alcune hanno iniziato ad arricciarsi ed altre a "sciogliersi"

Avevo pensato di riprenderle in qualche modo, ma ho fatto prima a rifare tutto immergendo la carrozzeria nel Dot4 per 2/3 giorni...non sapevo come avrebbe reagito la plastica, ma fortunatamente la vernice si è squamata lasciando la plastica sottostante come nuova, dopodiché mi é bastato "sbucciare" e lavare il tutto

Le decals aftermarket le ho trovate su eBay, ma assurdamente mancavano dei particolari delle grafiche nere della Benson e Hedges, per cui mi sono arrangiato con la stampante e il pennello, non c'è tutto (manca la sottile grafica nera che circonda gli scarichi, che non sono riuscito a riprodurre) ma penso di aver camuffato abbastanza bene
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 7720
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

Precedente

Torna a Modellismo statico e dinamico

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 589 registrato il 17/01/2020, 0:54
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti