Lotus 72\C 1\12

Discussioni inerenti automodelli di Formula 1 e non

da duvel » 02/12/2008, 16:20

Ho finalmente terminato la 72\C di Rindt, modificando un kit Tamiya della 72\D JPS di Fittipaldi
Quello che non ho portato a termine è la modifica del braccio inferiore della sospensione posteriore, a trapezio con rinforzo incrociato e con attacchi differenti sull'originale 72 di Jochen, oltre (di conseguenza) al relativo portamozzo più piccolo....troppo per la mia pazienza :-[
Ultima nota: le decal MTR Speed sono veramente rigide, non mollano neppure con litri di ammorbidente e se applichi il lucido (ne ho provati diversi) viene via.....in compenso costano :asd:

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da eddiesachs » 02/12/2008, 17:33

Duvel,
complimenti ! Veramente un ottimo lavoro. Questa è la versione della Lotus 72 che preferisco. Sarebbe molto bella anche quella di Graham Hill del team Rob Walker, ma forse è un pò troppo particolare.
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da duvel » 03/12/2008, 13:02

[quote="eddiesachs"]
Duvel,
complimenti ! Veramente un ottimo lavoro. Questa è la versione della Lotus 72 che preferisco. Sarebbe molto bella anche quella di Graham Hill del team Rob Walker, ma forse è un pò troppo particolare.
[/quote]

Ti ringrazio, effettivamente anche la 72\C del team Rob Walker sarebbe un oggetto interessante, l'unica differenza rispetto a quelle ufficiali è solamente il parabrezza disegnato leggermente differente nella carenatura del cockpit, però (a differenza della 49 di Siffert) le decals per questa versione non credo esistano, non le ho mai viste. Anche se si possono comunque stampare  ciao
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Uitko » 14/12/2008, 21:54

Bellissima, mi piace parecchio!  :thumbup1:
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Niki » 15/12/2008, 13:36

Data inserimento post di Duvel 2 Dicembre scorso.
Data risposta di Eddie 2 Dicembre stesso.
Data risposta del boss 14 Dicembre.
Se non s'è rincoglionito poco ci manca.  :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da duvel » 15/12/2008, 14:52

8)beh, prima o dopo non fa nulla, grazie comunque!
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Uitko » 23/12/2008, 10:55

[quote="duvel"]
8)beh, prima o dopo non fa nulla, grazie comunque!
[/quote]
ecco appunto che si fotta Niki, non riesco più a seguirvi... è assurdo  :'(
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da RoscoPC » 23/12/2008, 12:23

Bravissimo Duvel!
Almeno sulle scale "classiche" tipo 1:12 riuscite a trovare delle decal già pronte... anche se costose  :blush:

Quando dici di stamparle a cosa ti riferisci? Ci sono stampanti che usano anche il colore bianco x realizzare decal o adesivi su base trasparente? La cosa mi interesserebbe non poco...  8)  :o

Grazie
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Niki » 23/12/2008, 13:20

Mi sa di no, Rosco. Il problema del bianco c'è praticamente da sempre. A meno che l'abbiano risolto da poco tempo, le stampanti non stampano il colore bianco, dato che usano supporti bianchi su cui stampare. Stampare le decal non è semplice e spesso i risultati sono da vomito.
C'è la carta della... della... non ricordo la marca, farò una ricerca nei preferiti appena ho un pò di tempo. Comunque sono fogli trasparenti che la casa che li produce garantisce per l'uso nelle stampanti laser: il problema è trovare un negozio che si fidi ad usarlo. Se il foglio dovesse sciogliersi nella stampante, sarebbero dolori.
Però anche se si potesse riuscire a stampare su carta decal, dopo la stampa bisognerebbe usare lo spray fissativo, di quello che si utilizza per i disegni, per evitare che l'inchiostro si tolga appena la decal viene messa in acqua o sul modello.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da duvel » 23/12/2008, 14:28

[quote="RoscoPC"]
Bravissimo Duvel!
Almeno sulle scale "classiche" tipo 1:12 riuscite a trovare delle decal già pronte... anche se costose  :blush:

Quando dici di stamparle a cosa ti riferisci? Ci sono stampanti che usano anche il colore bianco x realizzare decal o adesivi su base trasparente? La cosa mi interesserebbe non poco...  8)  :o

Grazie

[/quote]

Ciao, io ho una normale stampante a getto d'inchiostro e purtroppo stampare il bianco...non se ne parla! I fogli di decals bianchi e trasparenti li ho trovati solo qui

http://www.modellismobaracca.com/decals-generiche-c-69_127.html

il negozio (molto bello) è di Monza ma se abiti lontano fanno spedizioni a domicilio, nel caso tu decida di comprarle non dimenticare di specificare se sono per stampante laser o getto d'inchiostro, e insieme ordina anche il liquido protettivo

http://www.modellismobaracca.com/accessori-prodotti-decals-c-51_102.html

perlomeno io ho usato quello e se ti attieni alle istruzioni va benissimo.
Comunque se parti con un disegno base ben definito i risultati sono  :thumbup1:, personalmente stampo prima la decal (se è di piccole dimensioni) su un foglio normale e in dimensioni 3-4 volte superiori, poi tramite la funzione copia (la stampante funge anche come scanner) la stampo direttamente sul foglio decal riducendola nelle dimensioni volute. Riducendo invece il disegno da riprodurre direttamente dal programma grafico, perde tantissimo in definizione quando lo stampi.
Spero di esserti stato d'aiuto ciao
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo


Torna a Modellismo statico e dinamico

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti