Renault R26 e Williams FW26 di .... carta

Discussioni inerenti automodelli di Formula 1 e non

da Uitko » 23/05/2007, 9:10

http://www.metmania.com/r26/r26.html 8O

http://metmania.com/dlf1/fw26/fw26g.html 8O

Immagine

Nello stesso sito c'è anche la mp4 di Senna del 93 con lui che esce dall'abitacolo :D

Immagine Immagine
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Mclaren7C » 23/05/2007, 9:22

Questi modelli di carta sono fantastici, nessuno a mai provato a costruirli?
In internet se ne trovano di modelli da stampare e costrire.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Uitko » 23/05/2007, 10:17

Baldi sì, se non ero ha fatto (anche benino) la Jordan EJ10 di jarno...
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Baldi » 24/05/2007, 9:20

Ebbene si...

Costruii la Jordan di Trulli in cartoncino qualche tempo fa.
Venuta benino, anche se non penso ai livelli dei modelli messi sopra...

Tra l'altro usai un cartoncino leggermente piu' spesso dell'ideale.
Un pò per la paura di avere un modello troppo fragile... ma troppo spessore può provocare problemi vari.

Comunque è difficile dare le ruote belle rotonde ma soprattutto è da delirio ritagliare i pezzi!!!

montare è questione di pazienza... ma ritagliare è da pazzi...
8O
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Jackie_83 » 29/05/2007, 21:17

Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Mclaren7C » 29/05/2007, 21:52

Un realismo estremo.

Questa moda giapponese è poco costosa e con una buona manualità e dedizione possiamo realizzare dei modelli veramente bellissimi.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno


Torna a Modellismo statico e dinamico

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti