Pagina 1 di 2

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 04/05/2007, 14:03
da gillesthegreat
ciao.....quando troverò tempo, tra lavoro, ragazza e università vorrei iniziare a costruire qualche modellino....ho già avuta scarse esperienze con l'1/24 con una f50 venuta maluccio 8ma avevo 10 anni) per cui vorrei darmi all'1/43, solo che non ne so nulla....di nulla.....quindi consigliatemi marche e modellini per iniziare 8teneto conto che sono ferrarista...per cui una rossa non sarebbe sgradita) cosa fare per migliorare il modello......insomma ragazzi fuori i consigli....tenete conto che il budget non è gigantesco.....baldi aiutami

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 04/05/2007, 14:05
da mpgilles27
con la mia pochissima esperienza ti dò volentieri una mano anche io!!! Però ne capisco solo di Formula 1...
Per iniziare io ti consiglio gli Heller! ottimo rapporto qualità/prezzo (siamo quasi sempre sotto i 10€ :wink: ) e non sono troppo difficili, soprattutto perchè i dettagli sono allo stretto necessario! Ovviamente parliamo di kit in plastica emi pare facciano varie tematiche, dalla F1, ai Rally, passando per le vetture da strada fino agli aerei!!! 8O

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 04/05/2007, 14:59
da gillesthegreat
ok...scusa la mia ignoranza, ma con i kit 1/24 tu compri un kit colori incolli e assembli il tutto....con gli 1/43 come funziona la questione??? è così?? oppure son già montati e sta a te smontarli ed autocrostuirti tutti i dettagli che preferisci??? o anche per 1/43 esistono i kit di montaggio??che modello mi consigli dato che sono un neofita totale??? difficoltà??

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 04/05/2007, 15:36
da Uitko
"funzionano" allo stesso modo, solo sono più piccoli... :wink:

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 04/05/2007, 15:57
da gillesthegreat
ok grazie....ora vorrei un consiglio: con che cosa iniziare??? e che strumentaione occorre per fare uscire un buon prodotto??

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 04/05/2007, 16:09
da mpgilles27
[quote=""gillesthegreat""]ok grazie....ora vorrei un consiglio: con che cosa iniziare??? e che strumentaione occorre per fare uscire un buon prodotto??[/quote]

Gilles (ci chiamiamo pure quasi uguali...guarda un pò! :wink: ) la scala, che sia 1/24, 1/12, 1/43 non te ne po fregà de meno...ovviamente più vai nel piccolo e più diventa difficile riprodurre dettagli! Però più vai nel grande e più diventa difficile essere più realistici (ovviamente in un kit 1/12 devi riprodurre tutto! nell'1/43 puoi esimerti dar riprodurre i dettagli più minuti che non si vedrebbero per essere così piccoli...eccezione fatta per noi comuni mortali, non per Vincenzo Bosica...)

Comunque... inizia col dirci la tematica dei kit che vuoi costruire! mi pare di aver capito che sei orientato sulle stradali! Io mi occupo principalmente di Formula1, ma come 1/43 puoi andare tranquillo sugli Heller!
Gli utensili dipendono soprattutto dal materiale su cui lavori!
Inizialmente ti servirà un cutter (taglierino), un paio di lime, carta abrasiva fine, pinzette da orologiaio (ma perchè da orologiaio poi? da modellista!!! :lol: ), tronchesine, colla cianoacrilica (attack... :P ) ma anche altri tipi (ti renderai conto che a volte l'attack fa dei veri e propri disastri!!!)

per la verniciatura ti servirà un buon primer acrilico, vernice acrilica spray e barattolini (opache e lucide...poi vedremo) e trasparente lucido!

Poi il bello del modellista è adattare tutto quello che trovi per quello che vuoi rendere (tipo McGuyver in poche parole :wink: )! e anche tu comincerai a costruirti antennine con le corde della chitarra elettrica e peli della scopa, piastre in alluminio e estintori con i cottonfioc!!! :twisted:

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 04/05/2007, 16:17
da gillesthegreat
grazie carissimo omonimo.......modelli da consigliare?? sono orientato verso le f1.....

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 04/05/2007, 16:18
da gillesthegreat
...magari anni 80........le tameo come sono???ho visto il loro sito....

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 04/05/2007, 18:04
da Baldi
ciao

Allora... se guardi nella galleria fotografica, sezione modellismo > scala 1/43 vedrai dei modellini già fatti da me

Ci sono degli Heller (in plastica) che non sono venute poi male
Benetton B188
Lotus Camel del 1987


il risultato infatti può essere davvero ottimo pur usando modelli di poca spesa che ti permetteranno di fare esperienza.

Poi ci sono dei modelli Meri e Tameo (i più vecchi della Tameo sono praticamente dei Meri,,,,)
Meri:
Brabham sogliola del 1986 De Angelis
Lotus del 1986 Senna
Arrows del 1989 Cheever
Arrows del 1990 Alboreto


Tameo:
Mclaren Mp4/8 1993 Senna
Benetton B190 1990 Piquet
Benetton B193 1993 Schumacher


I Meri sono abbastanza facili, in metallo e consentono di imparare parecchio.
I Tameo vecchi sono praticamente similari, salvo poi diventare molto più accurati e ricchi di particolari nei kit realizzati più recentemente.

Infine c'è un modello in resina
la Williams del 1982 di Rosberg

Nel forum modellismo c'è un inizio di dritte per lavorare, semmai chiedi cose specifiche che tenterò di rispondere.

Ricorda cmq che l'attrezzo migliore è la calma e la pazienza!!!! :D

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 04/05/2007, 18:08
da Baldi
ho anche finito una Alfa 185 del 1985 di Cheever ma non ho fatto ancora foto...

è venuta bene!

Adesso sto facendo la Benetton B191 di Piquet che conto di modificare e farla di Schumacher

Entrambe Tameo

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 04/05/2007, 20:15
da mpgilles27
[quote=""gillesthegreat""]...magari anni 80........le tameo come sono???ho visto il loro sito....[/quote]

Io non mi sono ancora avventurato con le Tameo, ma so che per iniziare non sono adatte...c'è molto da lavorarci! Ti consiglio di cominciare con gli Heller in plastica! Mi pare che in giro si trovino queste F1 della Heller: Ferrari f187, Lotus 99t, Williams Fw11b, Benetton B188, Mclaren Mp4/3 (87)! Le puoi trovare a buon prezzo, anche 3€! Ti consiglio di cominciare con queste a farti le ossa! poi potrai passare ai Tameo, ai Bbr e via dicendo...

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 06/05/2007, 18:49
da Niki
Gilles in questo inizio di guida (...) c'è anche un elenco degli strumenti più comuni o cmq quelli che servono di più: http://www.gpx.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=897

Fossi in te inizierei con un'auto chiusa, tipo turismo, prototipo, ecc. ecc. ed in scala 1/20. Più la scala è piccola, più il kit è difficile da montare.
Inizia con una di plastica che è più facilmente lavorabile. I kit della Tameo, diciamo i più nuovi, sono alcuni dei migliori sul mercato.

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 07/05/2007, 8:24
da Baldi
[quote=""mpgilles27""][quote=""gillesthegreat""]...magari anni 80........le tameo come sono???ho visto il loro sito....[/quote]

Io non mi sono ancora avventurato con le Tameo, ma so che per iniziare non sono adatte...c'è molto da lavorarci! Ti consiglio di cominciare con gli Heller in plastica! Mi pare che in giro si trovino queste F1 della Heller: Ferrari f187, Lotus 99t, Williams Fw11b, Benetton B188, Mclaren Mp4/3 (87)! Le puoi trovare a buon prezzo, anche 3€! Ti consiglio di cominciare con queste a farti le ossa! poi potrai passare ai Tameo, ai Bbr e via dicendo...[/quote]

Ci sono Tameo e Tameo...

Quelle recenti sono da favola ma oviamente hanno una certa difficoltà...

Invece i modelli di quella ditta vecchi (anni 80-90) o i Meri sono più semplici... e permettono di fare pratica su modelli metallici senza avere enormi difficoltà.
Inoltre sono suscettibili a grossi (e soddisfacenti) lavori di integrazione e miglioramento.

In ogni caso, un elemento importante è la colorazione e per quello Heller, Meri e Tameo permettono di fare un pò pratica.

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 07/05/2007, 14:52
da Mclaren7C
Non posso far altro che ammirare la vostra passione per il modellismo autocostrito, però purtroppo per mancanza di tempo mi sono indirizzato sui modelli già montati inclusi di pilota. Con un budget di 125 o inferiore euro cosa e quanto riuscite a realizzare compresi gli strumenti (colle, pinze, ecc....)? Con quella cifra mi sono portato a casa il modello della Mclaren M23 del 1977 in scala 1:18 con la quale debuttò Gilles Villenueve a Silverstone, ed il prezzo è tra i più abbordabili.

creco aiuti....neofita modellista

MessaggioInviato: 09/05/2007, 16:04
da Baldi
Difficile dire esattamente

I modelli si possono trovare anche a 20 euro... soprattutto se si vuol cominciare con dei Meri o Tameo prime versioni.
I Tameo recenti salgono... salgono... salgono...

Gli Heller li trovi a pochissimo!!!!

L'attrezzatura... dunque.

Per colorare uso bombolette spray... 4/5 Euro l'una?
e boccette di acrilico per le colorazioni a pennello,,, siamo circa agli stessi prezzi... ma durano parecchio...

Fai conto che avrò comprato 8 bombolette dei principali colori e continuo a usarle... boccette o tubetti di acrilici ne ho varie e anche quell durano molto...

L'attrezzatura che uso?
poca pochissima.

Vari tpi di limette e lime
carte abrasiva
taglierini, tronchesini piccoli piccoli, stuzzicadenti, pinzette varie, delle piccole mollette per tenere ferme le cose ancora fresche.....

tutta roba che compri una volta sola.

Forse a 120 Euro non ci sono proprio arrivato...