Pagina 1 di 2

Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 28/09/2006, 7:58
da Baldi
Vorrei questo Topic per inserire man mano qualche trucchetto da adottare in modellismo, magari "trovato" da noi stessi...

...e per parlare della risoluzione di qualche problema avvanendoci dell'aiuto di chi è più esperto.

Per prima cosa vorrei chiedere a Niki o a chiunque lo sapesse...
1) cos'è esattamente il:
MICRO SET - Setting solution for decals, softens decals & improves adhesion.
...dovrebbe essere un liquido per aiutare la presa della decals... (?)
...e se esistono altri liquidi per ammorbidire maggiormente le decals.

2) In certi siti di modellismo (vedi link sotto) si vedono delle operazioni da eseguire relativamente alla colorazione.

dopo aver mascerato parti della carrozzeria colorata con aerografo, si passa qualcosa con un cotton-fioc lungo i confini tra due zone colorate in tempi diversi (forse pasta abrasiva per ridurre gli scalini?) e, dopo aver applicato le decals, si passa con una spatolina qualcosa che poi viene passata con il cotton-fioc (cera da carrozieri?).

Per vedere meglio a cosa mi riferisco...
1) andate a questo sito: http://www.sankaido.jp/f1modeling/index.html
2) cliccate su "modeling factory" in alto a sinistra
3) selezionate il secondo modello (la Tyrrell)
4) le foto "incriminate" sono verso la fine della prima pagina.

PS: tra l'altro in questo sito si vedono cose leggendarie!!!!

Re: Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 28/09/2006, 12:57
da giroob
[quote=""Baldi""]
Per vedere meglio a cosa mi riferisco...
1) andate a questo sito: http://www.sankaido.jp/f1modeling/index.html
2) cliccate su "modeling factory" in alto a sinistra
3) selezionate il secondo modello (la Tyrrell)
4) le foto "incriminate" sono verso la fine della prima pagina.

PS: tra l'altro in questo sito si vedono cose leggendarie!!!![/quote]

...io per carità non ne capisco molto ma considerando anche la piccolezza del modello il tipo che ha fatto quella tyrrell è un mostro di bravura...o è abbastanza normale ottenere risultati del genere??...

Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 28/09/2006, 13:15
da Baldi
per me non è normale...

sto studiando per riuscirci!

Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 28/09/2006, 14:21
da Uitko
quel tizio è un genio ed un folle... che a volte è difficile distinguere :D

Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 28/09/2006, 15:32
da Niki
Quello è il famoso Akihiro Kamimura, primo giapponese lui stesso in scala 1:43.
Apposta gli risulta facile raggiungere risultati del genere :lol:
Costruisce modelli per la rivista F1 Modeling, edita dalla Sankaido.
Il suo sito è questo: http://www.linkclub.or.jp/~ak-model/

Ogni tanto vende anche qualcosa solo che usa soltanto l'EMS che costa un boato.

Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 28/09/2006, 17:24
da Baldi
si ma...

Niki, sai rispondere alle domande almeno tu?

Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 28/09/2006, 21:03
da Jackie_83
[quote=""Niki""]Quello è il famoso Akihiro Kamimura, primo giapponese lui stesso in scala 1:43.
Apposta gli risulta facile raggiungere risultati del genere :lol:
Costruisce modelli per la rivista F1 Modeling, edita dalla Sankaido.
Il suo sito è questo: http://www.linkclub.or.jp/~ak-model/

Ogni tanto vende anche qualcosa solo che usa soltanto l'EMS che costa un boato.[/quote]

Intanto lui i modelli li monta e tu no :dwarf:

Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 29/09/2006, 7:58
da Baldi
[quote=""Jackie_83""][quote=""Niki""]Quello è il famoso Akihiro Kamimura, primo giapponese lui stesso in scala 1:43.
Apposta gli risulta facile raggiungere risultati del genere :lol:
Costruisce modelli per la rivista F1 Modeling, edita dalla Sankaido.
Il suo sito è questo: http://www.linkclub.or.jp/~ak-model/

Ogni tanto vende anche qualcosa solo che usa soltanto l'EMS che costa un boato.[/quote]

Intanto lui i modelli li monta e tu no :dwarf:[/quote]

...sta cercando il modo di ridursi anche lui in scala 1/43...

Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 29/09/2006, 13:04
da Niki
:lol: haha

Baldi, strarinco, se dessi un'occhiata alla miniguida che spero prima o poi di terminare( :roll: ), vedresti che c'è il microset, o comunque il liquido per ammorbidire le decals e farle aderire meglio.
Ma devi stare attento perchè le fa diventare anche molto più delicate.

Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 29/09/2006, 15:34
da Baldi
[quote=""Niki""]:lol: haha

Baldi, strarinco, se dessi un'occhiata alla miniguida che spero prima o poi di terminare( :roll: ), vedresti che c'è il microset, o comunque il liquido per ammorbidire le decals e farle aderire meglio.
Ma devi stare attento perchè le fa diventare anche molto più delicate.[/quote]

Non hai inteso... o forse mi sono spiegato male...

Nella domanda volevo sapere cos'era espressamente il Micro Set... se è veramente un liquido per ammorbidire le decals o qualcos'altro... (magari aiuta solo la presa sul modellino). Mi serviva una conferma.

Lo so che esiste l'ammorbidente, ma spesso è chiamato con nomi commerciali di vario tipo.
E poi volevo sepere se ne esistono di altri... perchè quello sembra non far nulla!
Per me riesce solo a bagnarle e basta!

E poi avevo fatto altre domande... per le quali mi serivano delle conferme.
E tu ne sai più di me, penso... e io solo il tipo che piace fare domande che possono essere utili anche ad altri.

Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 29/09/2006, 20:44
da Niki
Allora: Micro Set è solo un nome, tecnicamente quel liquido è l'emolliente per decals. Se quello che hai non funziona provane un altro. Applichi la decal e togli tutta l'acqua che c'è dietro. Appena fatto applichi l'emolliente passandolo su tutta la superficie della decal. Aspetta un pò e poi usa un cotton fioc per spianare bene e togliere le microbollicine che si fanno sotto. Attento perchè la decal si ammorbidisce parecchio e a romperla ci vuole un attimo.

Nella prima illustrazione del sito che hai riportato, Kamimura usa una pasta abrasiva n.1500 per abbassare lo scalino che si forma quando fai una mascheratura per verniciare.

Nella seconda invece penso che stia posizionando la decal sull'alettone posteriore, usando un cotton fioc per farla aderire anche nella parte tra le due superfici.

Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 30/09/2006, 8:55
da Baldi
perfect!!!! :D

a me fa impazzire il fatto che quell'uomo in scala 1/43 utilizzi il saldatore come se fosse acqua fresca!

penso che sia un vantaggio non da poco...
e poi si costruisce pezzi ex novo come se fosse... acqua fresca!!!

Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 30/09/2006, 9:16
da Niki
Il saldatore puoi usarlo ma devi prendere quello a bassissimo wattaggio, dovrebbe essere 5W e devi andarci leggero perchè altrimenti il metallo bianco si scioglie.

Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 30/09/2006, 9:29
da Baldi
Ho visto che per le mascherature usa il nastro Tamya specifico...

Io ho provato ad utilizzare lo scotch lucido (quello che uso per i disegni tecnici...)
Scotch Magic Rape 810 e funziona piuttosto bene

esiste anche un altro tipo (più trasparente - non che serva a qualcosa...)
Scotch Crystal Clear Tape 600... che proverò in futuro.

Il tipo Scotch Magic Rape 810 funziona bene, aderisce perfettamente, non si attacca troppo alla vernice col rischio di portarla via e non lascia colla.

...nel resto uso normale scotch carta...

Trucchi per modellismo

MessaggioInviato: 30/09/2006, 18:17
da Niki
Il nastro della Tamiya è utile per i bordi delle mascherature o per zone piccole perchè esiste in varie misure tutte molto sottili.