Nuove F1 Lego -> Lotus 79

Discussioni inerenti automodelli di Formula 1 e non

da Niki » 21/02/2006, 14:48

Bravo Rosco 8)
Però non capisco che gomme vuoi usare per la 6 ruote. Ci sono gomme così piccole?
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Emerson » 21/02/2006, 16:05

Mi unisco ai complimenti di Niki!
Tanto di cappello Rosco perche' lavori con estrema professionalita'. :thumleft:
E poi sono stupito che dai Lego si possa rilevare un qualcosa di veramente credibile. Specie le F1! 8O
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da RoscoPC » 21/02/2006, 17:12

[quote=""Niki""]Bravo Rosco 8)
Però non capisco che gomme vuoi usare per la 6 ruote. Ci sono gomme così piccole?[/quote]
Ce ne sono di vari tipi, Niki: anzi, per piccoli diametri ci sarebbe anche maggior scelta!
Tanto per capirci, le attuali gomme posteriori della 79 hanno diametro di 81.6 mm e larghezza 34 mm, e sono tra le più grandi con un aspetto "stradale":
http://www.bricklink.com/catalogItemPic.asp?P=2997

Nonostante affiancate a coppie non stiano malaccio, vorrei addirittura ricoprirne i battistrada ritagliando una camera d'aria di un ciclomotore (ma devo verificare come viene... e la professionalità, caro Emerson, va a farsi benedire :lol: ) ed in tal caso potrei avvicinarmi all'optimum dei 90 mm di diametro 8)
Attualmente all'anteriore della 79 c'è un pneumatico da 68.8 mm di diametro e 36 mm di larghezza, che però è molto ribassato, e mi toccherà dipingere di nero il bordo del cerchio per mitigare l'effetto (l'ho già fatto sul modello CAD! :wink: )

Per la P34 invece ho acquistato questi, da 49.6 mm, larghezza 28 mm:
http://www.bricklink.com/catalogItemPic.asp?P=6594
si accoppieranno con le stesse posteriori della 79, e dovrò pittare i cerchi di nero, dato che non esistono e i miei son grigio metallizzato.

Se siete curiosi, qui potete vedere l'elenco di tutti gli pneumatici Lego:
http://www.bricklink.com/catalogList.as ... &catID=111

Questi sono quelli che ho messo sulla MP4-20: 81.6 mm di diametro e 49.2 mm di larghezza:
http://www.bricklink.com/catalogItemPic.asp?P=32296pb02
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da RoscoPC » 21/02/2006, 18:12

PS: siccome ho acquistato in US dei pezzi per realizzare il cupolino della Lotus 49... ora potete anche iniziare a passarmi qualche dato geometrico pure su quella: per scelta colori e per completezza sto pensando alla 49B, ma eventualmente mi svenerò per comprare i rarissimi pezzi verdi della 49 :wink:
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Uitko » 21/02/2006, 18:18

[quote=""RoscoPC""]PS: siccome ho acquistato in US dei pezzi per realizzare il cupolino della Lotus 49... ora potete anche iniziare a passarmi qualche dato geometrico pure su quella: per scelta colori e per completezza sto pensando alla 49B, ma eventualmente mi svenerò per comprare i rarissimi pezzi verdi della 49 :wink:[/quote]ohhhhhhhhhhhhhh finalmente pensi anche a me :lol:
Cmq lascia stare la 49B, è più carino il sigaro in gpl style :)
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Emerson » 21/02/2006, 20:26

Immagine

Ho trovato solo questo sulla 49. Ma anche qui ci sono i dati dei pneus.
Non so se riuscirai a leggere. Potevo postarla formato...poster ma "sbilancia" il topic :lol:

Immagine
La versione "Clark" e' indiscutibile ma anche questa leggermente alata non e' male. 49B Rindt Kyalami 1969.
In Spagna le ali di entrambe le 49b di Hill e Rindt si staccarono creando 2 ,quasi simultanei, incidenti spaventosi,ma senza conseguenze a parte la frattura del naso per l'austriaco,e al successivo Gp di Monaco l'uso di tali ali fu abolito.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da mpgilles27 » 22/02/2006, 12:04

Mi avete fatto venire talmente tanta voglia di lego che ieri ho riaperto dopo anni il mio scatolone di lego e ho cominciato a costruire qualcosa!!!
Ovviamente volevo fare qualcosa con i pezzi che avevo (purtroppo a ruote sto inguaiato... :cry: ) e l'unica cosa che mi sarebbe venuta meglio era un dragster (precisamente un top fuel), avendo le ruote di una palameccanica del lego technich!!!
In genere il lego technic non mi è mai piaciuto perchè secondo me non dà un aspetto reale alle cose (anche se i modelli di rosco sono nettamente superiori in questo alla lego stessa... :D ) quindi ho usato un pò e un pò...anche perchè per fare tutto tutto avrei dovuto fare in scala più grande e usare almeno il doppio di pezzi (che non avrei avuto...)!!! Quindi ho eliminato sospensioni e roba varia e...vabbè...appena lo finisco posto qualche foto! :D
Avatar utente
mpgilles27
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/02/2006, 0:00
Località: Ischia

da RoscoPC » 22/02/2006, 12:58

[quote=""Emerson""]Ho trovato solo questo sulla 49. Ma anche qui ci sono i dati dei pneus.
Non so se riuscirai a leggere. Potevo postarla formato...poster ma "sbilancia" il topic :lol:
La versione "Clark" e' indiscutibile ma anche questa leggermente alata non e' male. 49B Rindt Kyalami 1969.
In Spagna le ali di entrambe le 49b di Hill e Rindt si staccarono creando 2 ,quasi simultanei, incidenti spaventosi,ma senza conseguenze a parte la frattura del naso per l'austriaco,e al successivo Gp di Monaco l'uso di tali ali fu abolito.[/quote]
Grazie Emerson: avevo il trasparente ma SENZA i dati allegati, e il libricino di GPL con le auto del 67 (credevi ti avessi dimenticato, Paolo? :wink: ).
Ho trovato parecchie foto della 49B anche con la sola ala posteriore, tipo quella che hai postato, e poi con l'alettone basso che è stato utilizzato dopo il divieto di quelle alte... faremo un sondaggio per decidere la versione :lol:

Il fatto è che di pezzi verdi scuro NON ne ho, e ne esistono pochissimi, per cui ad acquistarli sciolti si spendono cifre pazzesche:
per esempio, un pezzo liscio 1x2 costa 25 cents
Immagine
uno liscio 1x4 costa 40 cents
Immagine
un pezzo liscio 2x2 costa addirittura 49 cents (quasi 1000 lirette!)
Immagine
ecc.: vi immaginate quanto verrebbe a costare un sigaro in scala 1:8??? :roll: 8O
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Uitko » 22/02/2006, 14:03

a pitturarli vengono male?
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da RoscoPC » 22/02/2006, 14:29

[quote=""Uitko""]a pitturarli vengono male?[/quote]
Beh... non è proprio ciò che vorrei fare su decine o centinaia di pezzi :wink:
Un conto è pittare un cerchione che non esiste nel colore desiderato, un altro aerografare un modello completo: tra l'altro dovresti farlo pezzo per pezzo e non una volta montato :(

Cmq prometto che quando svilupperò il modello CAD proverò entrambe le varianti: se l'aspetto sarà meritevole, allora...

Riassunto prossimi lavori:
Lotus 79 (prima metà 2006)
Tyrrel P34 (seconda metà 2006)
Lotus 49 o 49B (fine 2006 - inizio 2007)
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Emerson » 22/02/2006, 16:58

Fai Clark Zandvoort 1967 o Kyalami 1968(prima e ultima vittoria e in assoluto,con la 49). Sono la Storia della F1. 8)
Il verde magari lo fai te verniciando. [smilie=dontknow.gif]
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da RoscoPC » 03/03/2006, 13:54

Aggiornamento 02-03-2006
Ho iniziato a lavorare sulle pance laterali e al posizionamento dei radiatori:

Immagine
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da RoscoPC » 13/03/2006, 10:21

Aggiornamento 12-03-2006
prosegue il lavoro sulle pance laterali e rollbar:

Immagine
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da RoscoPC » 24/03/2006, 14:12

Aggiornamento 23-03-2006
ora sto sistemando le minigonne... che ovviamente dovranno funzionare ;)

Immagine

PS: ho piazzato i primi ordini di pezzi per proseguire con la realizzazione del modello... 8O
Avatar utente
RoscoPC
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 690
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00
Località: Busto Arsizio

da Emerson » 24/03/2006, 15:09

Complimenti! Mi sembra che procedi bene. :wink:
Ma quelle che posti sono del kit al computer?
Pero' penso che con i Lego si prestava di piu' la 78 che la 79,perche' la prima era un po' piu' "squadrata". :roll:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

PrecedenteProssimo

Torna a Modellismo statico e dinamico

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite