Restauro conservativo automodelli

Discussioni inerenti automodelli di Formula 1 e non

da Baldi » 26/01/2010, 19:01

Bella Essex!!!

Ma nel 79 era verde Tissot e Martini... per caso è una colorazione usata nelle ultimissime gare di quella stagione o usata ancora dopo per qualche test o come le attuali showcar? (modelo vecchio sponsors del momento)

Aggiungo una cosa... le fiancate color metallo in un sito le ho viste fare non colorandole, ma applicando un foglio di carta d'alluminio tipo domopak! Il risultato era davvero ottimo! la lotus era la leggendaria 88 dal doppio telaio.

Stasera a casa vedo di trovare il link...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 26/01/2010, 19:28

[quote="eddiesachs"]Mi spiego: volevo cambiare il numero...far diventare il 12 un bell' 11.[/quote]

Si sfascerebbe tutto. Se non accadesse naturalmente, te la tirerei io.

Bel risultato, Duvel. Colorate bene e con le giuste decal rendono ancora di più. Peccato che alla Polistil abbiano sempre avuto l'idiosincrasia delle ruote che facevano tutte troppo grosse paragonate alle dimensioni dell'auto. Il top lo raggiunsero, purtroppo, con la T2 che aveva quattro panettoni al posto delle ruote.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da duvel » 26/01/2010, 21:10

[quote="Jackie_83"]
Bel lavoro Duvel! :thumbup1:

ma non taroccare la 79 in una falsa Tyrrell...semmai falla in livrea 79

o in questa

Immagine
[/quote]

Urc...
e che è questa? non la ricordo proprio....sembra una 79 modificata o forse no, e non mi pare la 81.
L'unica cosa certa è che si tratta dei box di Interlagos e l'anno è il 1980
Bella comunque, Jackie 83 :thumbup1: mi è sempre piaciuta la livrea Essex
Per finire, non è tanto quella vecchia Tyrrell ad interessarmi, ma l'apporre il nome di Michele....vedremo
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Jackie_83 » 26/01/2010, 21:24

E' la 79 usata come muletto nelle prime 2 gare (Brasile e Argentina) del 1980

con quella livrea mi pare fece anche il primo test in Lotus Elio De Angelis  :thumbup1:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Baldi » 26/01/2010, 23:14

[quote="Jackie_83"]
E' la 79 usata come muletto nelle prime 2 gare (Brasile e Argentina) del 1980

con quella livrea mi pare fece anche il primo test in Lotus Elio De Angelis  :thumbup1:
[/quote]

Bella cmq e RARA!

ne vale la pena.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Jackie_83 » 26/01/2010, 23:43

un'appunto però...

come penso avrete notato è pesantemente modificata nella zona posteriore: Ala e scarichi sono diversi...e penso difficili da riprodurre

pure le fiancate presentano dei pannelli più alti e lunghi, stile quelli usati dalla Tyrrell a Monaco '79

Questi però mi sembrano più facili...potrebbe bastare sagomare una striscia di materiale adatto e forare con un trapanino x poi avvitare il tutto al modello e stuccare i buchi e gli spazi visibili

che ne dite?  ;)
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Baldi » 27/01/2010, 0:03

[quote="Jackie_83"]
un'appunto però...

come penso avrete notato è pesantemente modificata nella zona posteriore: Ala e scarichi sono diversi...e penso difficili da riprodurre

pure le fiancate presentano dei pannelli più alti e lunghi, stile quelli usati dalla Tyrrell a Monaco '79

Questi però mi sembrano più facili...potrebbe bastare sagomare una striscia di materiale adatto e forare con un trapanino x poi avvitare il tutto al modello e stuccare i buchi e gli spazi visibili

che ne dite?  ;)


[/quote]

...stessa cosa per le paratie laterali dell'alettone... più difficile il montante che è traforato e poi bisognerebbe averne una foto che lo faccia vedere per bene...
forse l'ala vera e propria puo' essere simile alla vecchia...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Baldi » 27/01/2010, 0:12

Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

Precedente

Torna a Modellismo statico e dinamico

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti