Pagina 2 di 10

Re:WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 07/12/2013, 10:36
da Niki
Ieri la foto non si vedeva. Hai fatto bene ad usare il Tamiya.
Bada che se stucco-primer-vernice-trasparente finale non sono compatibili, ti viene fuori un casino.

Re:WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 07/12/2013, 21:34
da Jackie_83
Nel dubbio ho preso tutto Tamiya, anche se non ho capito se il TS13 (il trasparente) può essere dato in fase finale sopra le decal...ho letto su alcuni forum che può rovinarle

Re:WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 08/12/2013, 11:27
da Niki
La questione delle decal è sempre stata controversa. Sulle auto vere gli adesivi sono messi sopra la verniciatura, facendo lo stesso nei kit rischi che con il tempo si tolgano. Comunque si rovinano.
Non so se il trasparente Tamiya rovina le decal. Tu mettile, aspetta una o due settimane poi dai uno strato di trasparente leggerissimo. Fai seccare per qualche giorno e danne un altro, e così via.

Re:WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 08/12/2013, 13:35
da duvel
Personalmente eviterei il trasparente, non l'ho mai applicato e nei vari forum ho letto pareri, esperienze discordanti anche disastrose da parte di modellisti esperti.
Per carità, poi magari lo applichi e tutto va bene...comunque sembra che col tempo il trasparente ingiallisce.
Certo che se va bene il risultato è forse un po' "caramelloso" ma sicuramente spettacolare 8)

Re:WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 08/12/2013, 17:57
da Baldi
Io il trasparente lo metto eccome.
Della stessa marca delle vernici naturalmente. E non me ne sono ancora pentito.

Tra l'altro non ho notato ingiallimenti. Anzi, mi sembra che preservi meglio la colorazione (e le decals naturalmente) sottostante.

Re:WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 09/12/2013, 18:17
da Jackie_83
Io lo usavo (a pennello) nei tempi remoti in cui praticavo il modellismo e facevo perlopiù aerei

Quei pochi che sono sopravvissuti avevano ancora una buona cera a livello di decals...ma le vernici spray sono per me un mondo totalmente nuovo e non so ancora bene come orientarmi  :-[

Re:WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 09/12/2013, 18:31
da Niki
A parte l'agitare bene le bombolette prima di spruzzare, fai un pò di prove su qualche pezzo che non ti serve perchè le distanze a cui ti dicono di tenerti mentre vernici sono completamente inventate.

Re:WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 14/01/2014, 21:33
da Jackie_83
Intanto i lavori proseguono, verniciatura con il TS49 delle varie parti di carrozzeria (3 mani) unite da dentro con nastro adesivo per tentare di avere il corpo vettura del colore più uniforme possibile...

Immagine

La foto non è granchè, ma nemmeno il lavoro  :asd:


P.S.
Quella cosa sotto la scocca è il mio "cavalletto" da verniciatura autocostruito

Re: WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 23/04/2019, 20:20
da Jackie_83
Ci siamo quasiImmagine

Immagine

Re: WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 23/04/2019, 20:45
da Jackie_83
Mancano dischi, cerchi e poco altroImmagine

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Re: WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 23/04/2019, 23:44
da Powerslide
Che spettacolo :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 24/04/2019, 7:43
da duvel
Bella :greetings-clapyellow: :greetings-clapyellow:
Jackie83 non sottovalutarti da solo!

Re: WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 24/04/2019, 8:03
da Jackie_83
Grazie a tutti :)

In realtà non è per niente perfetta... specialmente nel montaggio ho dovuto sudare parecchio perché alcune parti (mozzi, cofano, fondo e alcuni tiranti delle sospensioni) risultavano deformate se non addirittura sbagliate, ho dovuto lavorare di fresino e tronchesini per adattare/tagliare/levigare, quindi il tutto ha un aspetto un po' traballante

anche le decals mi hanno fatto sudare freddo

Penso che siano rogne dipese in gran parte dall'età del modello...che mi porto in giro dal 2001

Sono quasi soddisfatto solo del lavoro di verniciatura, mi dò un 6- e tutta esperienza per la prossima

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Re: WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 24/04/2019, 9:52
da Baldi
Credo che manchi tutta una aerie di lavori anche relativo ai vari cablaggi... (freni, motore, centraline per intenderci).

E quindi ti chiedo: il modello così com'è nella confezione ha anche i pezzi per i vari cavi, cavettini, tubicini ecc... o ne è sprovvisto?

In mancanza, c'è comunque una serie di istruzioni per queste parti o no?

Re: WIP: Tamiya Ferrari F310B (1997)

MessaggioInviato: 24/04/2019, 10:16
da Jackie_83
Baldi ha scritto:Credo che manchi tutta una aerie di lavori anche relativo ai vari cablaggi... (freni, motore, centraline per intenderci).

E quindi ti chiedo: il modello così com'è nella confezione ha anche i pezzi per i vari cavi, cavettini, tubicini ecc... o ne è sprovvisto?

In mancanza, c'è comunque una serie di istruzioni per queste parti o no?
Il modello é completamente originale così, avevo pensato di farmeli io ma ho lasciato perdere e montato tutto "liscio" da scatola perché gli spazi di lavoro sono veramente minimi e non ho trovato nulla di una scala soddisfacente

La vettura vera ha una serie di tubi e cablaggi che partono dalle centraline e dai radiatori, girano attorno al cassoncino dei cilindri e finiscono su quella pompa argentata dietro l'airbox...ma dalle foto é difficile capire bene il giro completo

So che ai tempi esisteva un kit di fotoincisioni, ma non ho trovato niente



Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk