Alfa Romeo 179 Protar 1:12 e trasformaz. 1:43 da edicola

Discussioni inerenti automodelli di Formula 1 e non

da duvel » 20/08/2008, 21:14

Terminata, il risultato finale non mi sembra malaccio considerando qualche difficoltà del kit e che non sono certo un Michele Conti...
Mi sono basato sulla versione del GP Monaco 1980 (l'unico che vidi nel Principato, dal Tabac) usando decals aggiuntive, peccato le gomme rain incluse nel kit

Immagine Immagine
Ultima modifica di duvel il 28/09/2011, 22:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Uitko » 20/08/2008, 22:30

bella!  ;)
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Mclaren7C » 21/08/2008, 9:02

Ottimo lavoro duvel!

Peccato che in die-cast in scala 1:18 non l'hanno mai prodotta, come molti altri modelli degli anni '70 - '80  :'( .
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Roberto82 » 22/08/2008, 12:32

[quote="Mclaren7C"]
Ottimo lavoro duvel!

Peccato che in die-cast in scala 1:18 non l'hanno mai prodotta, come molti altri modelli degli anni '70 - '80  :'( .
[/quote]

io purtroppo sono completamente ignorante sul tema modellismo, ma mi piacerebbe molto iniziare a costruire qualcosa (prima o poi). Quanto costano kit del genere?
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Jackie_83 » 22/08/2008, 12:46

[quote="duvel"]
Terminata, il risultato finale non mi sembra malaccio considerando qualche difficoltà del kit e che non sono certo un Michele Conti...
Mi sono basato sulla versione del GP Monaco 1980 (l'unico che vidi nel Principato, dal Tabac) usando decals aggiuntive, peccato le gomme rain incluse nel kit

Immagine Immagine
[/quote]

Splendida duvel! mi viene voglia di ricominciare a fare modelli ogni volta ke vedo un lavoro così! :thumbup1:


Kissà se cerrà voglia pure a niki di vuotare l'armadio? :asd: :asd:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Baldi » 12/04/2009, 19:14

[quote="Roberto82"]
[quote="Mclaren7C"]
Ottimo lavoro duvel!

Peccato che in die-cast in scala 1:18 non l'hanno mai prodotta, come molti altri modelli degli anni '70 - '80  :'( .
[/quote]

io purtroppo sono completamente ignorante sul tema modellismo, ma mi piacerebbe molto iniziare a costruire qualcosa (prima o poi). Quanto costano kit del genere?
[/quote]

dico la mia.. che ho già espresso altre volte in merito al modellismo

Un bel modello finito e costruito con le proprie mani da una soddisfazione enorme.

Un modello costruito, ma male... lascia perplessi e con l'amaro in bocca.

Ma basta avere calma e pazienza e con una relativa facilità si imparano i vari trucchetti e si arrivano ad ottenere ottimi risultati.

Quindi,,,,, provate,,, provate e provate.

Consiglio di non cominciare con un kit 1/43 Tameo complesso o un kit 1/18 tosto.

Datemi retta. Impratichitevi con piccoli kit Meri 1/43 (metallo) o Heller/Airfix 1/43 in plastica.

Sono modelli semplici e non accuratissimi ma che permettono di fare tanta bella esperienza e di procedere con interessanti autocostruzioni per il miglioramento e l'elaborazione delle finiture.
Vi permettono di capire come lavorare, prendere la dovuta "mano" ed esperienza...

E' un mezzo peccato diventare bravi e poi vedere i vecchi kit costruiti e.. accorgersi che si è fatto un mezzo macello! soprattutto se era un kit costoso, bello e pregiato!!!
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da eddiesachs » 20/04/2009, 10:34

[quote="Baldi"]

Datemi retta. Impratichitevi con piccoli kit Meri 1/43 (metallo) o Heller/Airfix 1/43 in plastica.

Sono modelli semplici e non accuratissimi ma che permettono di fare tanta bella esperienza e di procedere con interessanti autocostruzioni per il miglioramento e l'elaborazione delle finiture.
Vi permettono di capire come lavorare, prendere la dovuta "mano" ed esperienza...

[/quote]

Quoto al 100%. Parole sante ! Non sono un grande modellista, ma qualcosina ho fatto e devo dire che il modello che mi ha dato più soddisfazione è stata una Peugeot 403 in plastica della Heller in 1/43.
Anch'io suggerisco i modelli in 1/43 della Heller, perchè con poca spesa permettono di fare esperienza e comunque "perdonano" molto.
Personalmente suggerisco di realizzare questi kit in plastica in 1/43 con la stessa filosofia dei modelli in metallo, cioè fare in modo che siano smontabili con delle piccole viti. In questo modo, se il risultato finale non vi soddisfa, potete tentare di migliorare il modello, per esempio riverniciando il modello di un'altro colore.
Per la 403 avevo fatto proprio così: questo modello ha una vite nella parte posteriore del pianale. Svitando la vite, il modello si scompone nelle seguenti parti:
- pianale;
- carrozzeria;
- sedili e abitacolo;
- superfici vetrate.
Questo sistema è molto utile anche nell'eventualità di dover pulire il modello.
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da Baldi » 19/05/2009, 11:17

Riprendo questo topic per verificare una cosa...

Come ho già detto altrove e in precedenza volevo metter mano a un modellino della Alfa 179 1982 della Alfa Collection e migliorarlo, contando anche di trasformarlo in versione 1980, essendomi procurato per l'occasione anche le decals...

Ho notato tuttavia (e se ne parlò in precedenza) che questo modellino presenta una certa rastremazione delle fiancate delle pance verso il posteriore... nel senso che queste fiancate si stringono un pò verso il pesteriore (!)

Ora...

Io mi ricordo che questo tipo di restringimento non c'era, almeno per quello che so io...
anche se non posso escludere a priori che in una qualche versione del 1982/1982 ci fosse in realtà...

D'altra parte la 179 fu realizzata in versione A, B, C, D, E con modifiche anche importanti a livello aerodinamico ma anche telaistico (sogno o ne era stata realizzata una in carbonio, perlomeno parzialmente?)

:)
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Baldi » 27/09/2011, 15:59

Ecco che inizierò a cimentarmi alla trasformazione.  :o


L'idea è quella di trasformare il die cast da edicola (GP Germania 1981) e trasformarla in quella del 1980.

Le Decals le ho già...

conto di lavorare (e molto) sul muso per dargli quella rotondità giusta e di lavorare sulle ferritoie dello sfogo radiatori sopra le pance.
I fianchetti delle pance li tolgo e li rifaccio io di sana pianta... facendole finalmente rettilinei e con quella marcata pinna verticale davanti alle ruote posteriori.

Lavorerò anche sulla sospensione anteriore levando il meccanismo di sterzata per migliorare la veridicità della zona.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da depailler on tyrrell p34 » 27/09/2011, 16:25

[quote="Baldi"]
Ecco che inizierò a cimentarmi alla trasformazione.  :o


L'idea è quella di trasformare il die cast da edicola (GP Germania 1981) e trasformarla in quella del 1980.

Le Decals le ho già...

conto di lavorare (e molto) sul muso per dargli quella rotondità giusta e di lavorare sulle ferritoie dello sfogo radiatori sopra le pance.
I fianchetti delle pance li tolgo e li rifaccio io di sana pianta... facendole finalmente rettilinei e con quella marcata pinna verticale davanti alle ruote posteriori.

Lavorerò anche sulla sospensione anteriore levando il meccanismo di sterzata per migliorare la veridicità della zona.
[/quote]

foto del wip mi raccomando!
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Baldi » 28/09/2011, 21:51

Intanto sto studiando per bene la 179 del 1980.

Le decals sono riferite al GP di Argentina e nel frattempo sto reperendo foto su foto per analizzare i particolari di quella versione che in realtà durante la stagione è stata modificata sensibilmente in molte parti.

In ogni caso ho smontato il modellino.

Tolto le ali fissate sopra al musetto allungato, staccato il rollbar e tutti i pezzi dell'abitacolo che già che ci sono vedrò di arricchire.

Qualche ritocco programmato alla sospensione anteriore.

Al retrotreno ho già visto che gli scarichi sono da modificare e devo verificare la sospensione e il radiatorie sopra al cambio che sono stati modificati.

Di sicuro devo rifare l'alettone posteriore, ma quello mi preoccupa meno.


Intanto adesso ho la carrozzeria separata da tutto il resto... sto carteggiandola per bene e poi lavorerò per dare la giusta forma al muso (corto e rotondeggiante) modificare un pò la parte terminale del cofano motore e naturalmente le paratie laterali delle pance. Importanti anche le carenature della sospensione anteriore che erano molto più ingombranti.

Insomma... ce n'è da lavorare...

Meglio!!!  :o
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 29/09/2011, 18:44

Poi dì che non ti penso.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Mclaren7C » 30/09/2011, 10:15

Anch'io rispondo alla richiesta di aiuto di Baldi nel reperire materiale fotografico per realizzare il die-cast dell'Alfa Romeo 179 del 1980.


STAGIONE 1980 - Alfa Romeo 179 - Prima parte
Gp d'Argentina - Buenos Aires - Depailler
Immagine

Gp d'Argentina - Buenos Aires - Giacomelli
Immagine Immagine

Gp del Brasile - Interlagos - Depailler
Immagine

Gp del Sud Africa - Kyalami - Depailler
Immagine Immagine

Gp degli Stati Uniti Ovest - Long Beach - Depailler
Immagine Immagine Immagine

Gp del Belgio - Zolder - Depailler
Immagine Immagine Immagine Immagine

Gp del Belgio - Zolder - Giacomelli
Immagine Immagine

Gp di Monaco - Montecarlo - Depailler
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Gp di Francia - Le Castellet - Depailler
Immagine


Gp di Francia - Le Castellet - Giacomelli
Immagine Immagine
Ultima modifica di Mclaren7C il 30/09/2011, 10:21, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da depailler on tyrrell p34 » 30/09/2011, 10:29

che spettacolo...senza la morte di patrick secondo me le cose sarebbero andate diersamente  :'(
Presidente Official Dindo Capello Fan Club
editor http://motorsportrants.wordpress.com/
Avatar utente
depailler on tyrrell p34
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3020
Iscritto il: 08/07/2010, 10:21

da Baldi » 30/09/2011, 10:31

[quote="Niki"]
Poi dì che non ti penso.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
[/quote]

vedo che MI pensi... eccome se MI pensi  :001_wub:

ma...

NON pensi!!! auauauauuauaauau  :001_tt2:

mi metti le foto della 177 (o 178 a dir si voglia) che andrebbero messe nell'altra discussione...
(ma, devo dire, fono foto GRA-DI-TIS-SI-ME)



Più "centrato" Mclaren... che mi posta la 179 dell'inizio stagione 1980.

Come si può vedere in Argentina Sudafrica e Brasile c'era il cupolino trasparente (penso diretta derivazione della 179 del 1979 per intenderci... per poi diventare opaco.
mmm Brasile!!! eccooooo Avevo quella foto ma non sapevo a che GP si riferisse... (grazie)

Poi so che la sospensione posteriore è cambiata durante il 1980... e più o meno mantenuta anche nel 1981...

Ma le decals argentine mi creano qualche problemuccio....
al punto che sto anche pensando di prendermi le decals della Tameo che si riferiscono al GP di Monaco..

La discriminante sarà quindi il materiale fotografico che alla fine riesco a raccogliere per "fissare" una versione con la dovuta attendibilità.

Intanto ieri ho cominciato a lavorare duro e di brutto sulla carrozzeria di metallo.
Ci devo dare sul serio!!!

Il muso lo sto accorciando come si deve, le paratie verticali delle fiancate spariranno segandole in toto!!!

Per ora mi sembro un fabbro!!!  :bored:
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

Prossimo

Torna a Modellismo statico e dinamico

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale c’è 1 utente connesso :: 0 iscritti, 0 nascosti e 1 ospite (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite